Francia: disputa sulla chiusura

di:

francia

La decisione del governo francese di sospendere di nuovo ogni celebrazione liturgica a partire dal 3 novembre sta suscitando discussioni e opposizioni, contrariamente alla recezione tranquilla delle disposizioni durante l’ondata del Covid-19 nei primi mesi dell’anno (SettimanaNews: Virus e libertà di culto).

Domenica 15 novembre ci sono state dimostrazioni di gruppi di credenti in venti città del paese (in genere qualche centinaio di persone), spesso davanti alla cattedrale. Una raccolta «per la messa» ha raggiunto 100.000 firme.

Sono entrati nella disputa anche alcune figure politiche come il presidente del Senato, Gérard Larcher, e la presidente di uno dei partiti d’opposizione, Marie Le Pen. 46 parlamentari dell’opposizione hanno protestato all’indirizzo del presidente del consiglio, Jean Castex, per una disposizione che, a loro parere, viola lo «spirito della legge del 1905 sulla separazione fra Chiesa e stato», intaccando la libertà di culto, ben oltre la libertà di riunione o di manifestazione.

La pandemia e la messa

Le ragioni dei protestatari, raccolti in preghiera e con canti religiosi sulle piazze, sono quelle della «messa come indispensabile alla vita cristiana», come sostegno al dialogo dei vescovi rispetto al governo e all’amministrazione, come condivisione coi preti che celebrano nelle chiese vuote e come affermazione della messa «anima della Francia, costitutiva del suo patrimonio immateriale».

L’assenza della celebrazione è avvertita da alcuni come «una piccola morte» e anche fra i giovani c’è poco apprezzamento per la messa via internet. Riemergono considerazioni di appartenenza politica come quella espressa dall’ex presidente di Manif pour tous, Guillaume de Prémare: «Ciò che ha fatto scattare una parte dei cattolici, di cui faccio parte, è stata la presa di coscienza che l’emergenza sanitaria non era più una parentesi». «Tanto siamo stati sorpresi durante il primo confinamento, altrettanto oggi la messa diventa una sfida per la libertà pubblica».

E Henri de Beauregard aggiunge: «Le scuole, i trasporti, i supermercati sono aperti. Ciò che fa vivere i cattolici è invece limitato. Per noi non è normale». La decisione governativa sembra «un piano relativo alla separazione (Chiesa – stato) che suggerisce l’impressione di una ripresa in mano da parte dello stato della dimensione religiosa».

Vescovi dialoganti e fedeli intransigenti

I vescovi, a partire dal presidente della Conferenza episcopale, mons. Eric de Moulin-Beaufort, hanno fatto ricorso al Consiglio di stato che ha risposto dando ragione al governo. Il loro atteggiamento non ha niente di rivendicativo e hanno esercitato una funzione calmierante, spesso prendendo distanza dalle manifestazioni.

Così si è espresso il vescovo di Valence, Pierre-Yves Michel: «Condivido  la tristezza e lo scoramento (dei manifestanti) ma non sostengo la loro iniziativa. Penso che essa non dia un buon segnale per la nostra Chiesa che, per me, deve assumere un cammino di servizio e non di scontro. Preferirei che i cattolici mostrassero la partecipazione alla sofferenza di questi tempi difficili, andando oltre il sentimento di patire un’ingiustizia».

La situazione sanitaria del paese e molto grave e i limiti alla libertà di culto sono temporanei. Posizione largamente condivisa dai vescovi di Nantes, Rennes, Strasburgo, Lione, Amiens…

Ferite antiche

Secondo il sociologo Yann Raison du Clenziou riemergono nella disputa attuale faglie molto profonde e divisive fra chi considera la sospensione della messa come un gesto di generosità rispetto al pericolo di tutti e chi ne fa un riferimento assoluto, al di là del pericolo.

E lo storico Denis Pelletier distingue fra una spiritualità che ha fatto i conti con la laicità dello stato e chi intende la dimensione sacramentale come figura pubblica della fede.

Le proteste interessano gruppi piuttosto ristretti visto che gran parte della Francia agricola e montana è da anni priva di messa domenicale o può celebrarla solo molto raramente.

Nel frattempo, il dialogo con il governo continua: i rappresentanti dei culti sono stati convocati il 16 novembre dal ministero dell’interno.

Print Friendly, PDF & Email

Un commento

  1. Maria Teresa Pontara Pederiva 18 novembre 2020

Lascia un commento

Questo sito fa uso di cookies tecnici ed analitici, non di profilazione. Clicca per leggere l'informativa completa.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici ed analitici con mascheratura dell'indirizzo IP del navigatore. L'utilizzo dei cookie è funzionale al fine di permettere i funzionamenti e fonire migliore esperienza di navigazione all'utente, garantendone la privacy. Non sono predisposti sul presente sito cookies di profilazione, nè di prima, né di terza parte. In ottemperanza del Regolamento Europeo 679/2016, altrimenti General Data Protection Regulation (GDPR), nonché delle disposizioni previste dal d. lgs. 196/2003 novellato dal d.lgs 101/2018, altrimenti "Codice privacy", con specifico riferimento all'articolo 122 del medesimo, citando poi il provvedimento dell'authority di garanzia, altrimenti autorità "Garante per la protezione dei dati personali", la quale con il pronunciamento "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 [9677876]" , specifica ulteriormente le modalità, i diritti degli interessati, i doveri dei titolari del trattamento e le best practice in materia, cliccando su "Accetto", in modo del tutto libero e consapevole, si perviene a conoscenza del fatto che su questo sito web è fatto utilizzo di cookie tecnici, strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito, e di i cookie analytics, con mascharatura dell'indirizzo IP. Vedasi il succitato provvedimento al 7.2. I cookies hanno, come previsto per legge, una durata di permanenza sui dispositivi dei navigatori di 6 mesi, terminati i quali verrà reiterata segnalazione di utilizzo e richiesta di accettazione. Non sono previsti cookie wall, accettazioni con scrolling o altre modalità considerabili non corrette e non trasparenti.

Ho preso visione ed accetto