Psichiatria e omosessualità

di:

benevelli-omosex

L’American Psychiatric Association (APA) è un’organizzazione professionale di psichiatri fondata nell’ottobre1844, i cui soci sono medici che operano negli Stati Uniti d’America o in altre nazioni. È la più grande associazione professionale fra psichiatri nel mondo, con circa 38.800 membri.

L’APA dal 1952 redige il DSM – sigla dell’inglese Diagnostic and Statistical Manual of mental disorders – un sistema nosografico che classifica le malattie psichiatriche in base alla loro sintomatologia; i sintomi sono raggruppati in base alla loro frequenza nelle singole patologie. Nella redazione del DSM, l’APA tiene in particolare considerazione lo stato dello sviluppo e i risultati della ricerca psicologica e psichiatrica, modificando e introducendo, nel succedersi delle versioni, nuove definizioni dei disturbi mentali. La prima versione (DSM I) risale al 1952 ed è stata continuamente riveduta e aggiornata. Attualmente è in vigore il DSM V-TR del 2022. Il DSM è usato dagli psichiatri in tutto il mondo, anche in Italia.

Era necessaria la premessa per capire il peso di quanto si rammenta nel numero di giugno 2024 della rivista World Psychiatry, in cui si celebrano i 50 anni trascorsi da quando, nell’aprile 1974, l’APA, dopo un referendum interno, tolse l’omosessualità dall’elenco dei disturbi mentali del DSM, decidendo che l’omosessualità non è da considerarsi una patologia di interesse psichiatrico e neppure una patologia in sé.

Per avere un’idea di come la questione fosse trattata ancora negli anni del secondo dopoguerra, cito il Trattato Italiano di Bini e Bazzi, edizione 1967, volume II, che rifacendosi a una folta bibliografia di psichiatri tedeschi, francesi, oltre che italiani, alle pagine da 281 a 304 elencava i «comportamenti sessuali abnormi», in particolare «feticismo», «sadismo», «masochismo», che avrebbero condizionato la vita erotica e sentimentale della persona, con riflessi sulle prestazioni e le condotte sociali. Le perversioni erano ritenute di rilevanza psicopatologica: deviazioni dall’istinto sessuale “normale”.

Le sindromi omosessuali erano classificate in occasionali, costituzionali, neurotiche e psicotiche: fra queste ultime il masochismo, il sadismo, il trasvestitismo, il transessualismo, l’esibizionismo.

Quella dell’APA fu quindi una decisione molto importante, forse la più importante nella storia della psichiatria moderna, frutto dell’opera di molte persone, a partire dagli attivisti dei movimenti gay. Il regista e l’architetto del cambiamento fu Robert Leopold Spitzer (1932-2015), professore di psichiatria alla Columbia University di New York, che maturò la convinzione che l’omosessualità non rientri nei criteri che portano alla diagnosi di disturbo mentale in quanto di per sé non causa sofferenza e non è associata a problemi nel funzionamento sociale della persona. Se sofferenza vi è, essa è dovuta al peso del pregiudizio e a giudizi di valore nei contesti di vita quotidiana.

Per Spitzer non è importante che il/la partner siano dello stesso sesso, mentre è importante essere capaci di una soddisfacente vita sessuale personale e di buone relazioni emotive con il/la partner.

Print Friendly, PDF & Email

6 Commenti

  1. Pietro 31 luglio 2024
  2. Arcobaleno 27 luglio 2024
  3. Adelmo Li Cauzi 23 luglio 2024
    • Fabio Bartolomucci 24 luglio 2024
      • Adelmo Li Cauzi 25 luglio 2024
  4. Fabio Cittadini 22 luglio 2024

Lascia un commento

Questo sito fa uso di cookies tecnici ed analitici, non di profilazione. Clicca per leggere l'informativa completa.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici ed analitici con mascheratura dell'indirizzo IP del navigatore. L'utilizzo dei cookie è funzionale al fine di permettere i funzionamenti e fonire migliore esperienza di navigazione all'utente, garantendone la privacy. Non sono predisposti sul presente sito cookies di profilazione, nè di prima, né di terza parte. In ottemperanza del Regolamento Europeo 679/2016, altrimenti General Data Protection Regulation (GDPR), nonché delle disposizioni previste dal d. lgs. 196/2003 novellato dal d.lgs 101/2018, altrimenti "Codice privacy", con specifico riferimento all'articolo 122 del medesimo, citando poi il provvedimento dell'authority di garanzia, altrimenti autorità "Garante per la protezione dei dati personali", la quale con il pronunciamento "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 [9677876]" , specifica ulteriormente le modalità, i diritti degli interessati, i doveri dei titolari del trattamento e le best practice in materia, cliccando su "Accetto", in modo del tutto libero e consapevole, si perviene a conoscenza del fatto che su questo sito web è fatto utilizzo di cookie tecnici, strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito, e di i cookie analytics, con mascharatura dell'indirizzo IP. Vedasi il succitato provvedimento al 7.2. I cookies hanno, come previsto per legge, una durata di permanenza sui dispositivi dei navigatori di 6 mesi, terminati i quali verrà reiterata segnalazione di utilizzo e richiesta di accettazione. Non sono previsti cookie wall, accettazioni con scrolling o altre modalità considerabili non corrette e non trasparenti.

Ho preso visione ed accetto