Dopo il volume dedicato all’anno liturgico B – nato nel tempo della pandemia – l’esegeta toscano, già Presidente dell’Associazione Biblica, docente di sacra Scrittura alla Pontificia Università Gregoriana e attualmente presidente della Società Biblica in Italia, mette a disposizione del largo pubblico le note stese per la predicazione nella sua piccola parrocchia di San Romolo a Bivigliano (FI).
La profonda preparazione accademica di Luca Mazzinghi lo costituisce uno dei maggiori specialisti dei Libri Sapienziali a livello internazionale, ma in questo testo egli si forza di attenersi a un linguaggio semplice e lineare, comprensibile anche dalla… sua mamma (come annota scherzosamente nella presentazione).
Il commento ai testi liturgici si estende per tre pagine, cercando di esporre un filo che colleghi soprattutto il testo evangelico con quello della prima lettura. Chiaramente non è l’unico possibile, ma è pur sempre un valido punto di partenza. La seconda lettura segue un percorso proprio e presenta spesso testi paolini impegnativi, estrapolati dal loro contesto e che necessiterebbero di un commento lungo e impegnativo.
È evidente che il sussidio preposto da Mazzini non si presenta come una collezione di omelie già pronte per un sacerdote pigro che non intende compiere lo sforzo personale di assimilare il testo per poi attualizzarlo nella propria vita e in quella della comunità a cui si rivolge.
L’omelia non è una lezione di esegesi né una somma di indicazioni più o meno moralistiche. In essa si dà una comunicazione cuore a cuore del pastore con la propria comunità, in cui si rende partecipe l’assemblea delle risonanze profonde che la Parola ha suscitato nella propria vita personale, nell’incrocio vivo tra Parola e vita, personale e comunitaria.
L’attualizzazione fa parte dell’omelia e cerca di far incrociare la parola evangelica con la vita concreta delle persone e con gli eventi che segnano – e talvolta scuotono – la vita comunitaria ecclesiale e civile.
I criteri evangelici di vita proposti da Gesù non sono quelli mondani, che spesso prendono il sopravvento anche nel vissuto del cristiano impegnato nel vivo della vita familiare, sociale, lavorativa, economica, politica ecc. La sapienza dell’omileta deve saper collegare la profondità sapienziale dei testi veterotestamentari che fanno rivivere nell’oggi il progetto salvifico di Dio con il compimento che si attua in Gesù di Nazareth.
Le domeniche e le feste liturgiche illuminano e fanno assimilare i vari aspetti del mistero di Cristo. Dalla Bibbia occorre passare poi alla vita e dalla vita passare alla Parola. Questa costituisce di fatto la prima parte della mensa eucaristica, che offre anche il Pane di vita.
Nutrito della Parola e del Pane eucaristico, il cristiano può affrontare con fiducia il buon combattimento della fede, la testimonianza della vita, il cammino comune e solidale con tutti gli uomini e le donne che si affaticano sotto il sole. La Parola e il Pane gli offriranno gli spunti e la forza per essere luce e lievito di vita buona, evangelica, nella trama spesso intricata e senza speranza dell’uomo di oggi.
Il testo di Mazzinghi riflette sui brani biblici previsti per i vari tempi liturgici: domeniche, feste, solennità, feste mariane, solennità del Signore nel tempo ordinario. Talvolta l’autore rimanda al commento esposto per l’anno liturgico B, quando esso combaciasse con quello dell’anno C.
Il linguaggio dello studioso è semplice e accessibile e può costituire un valido aiuto per i ministri del vangelo ma anche per i catechisti e gli animatori dei gruppi biblici.
La più che trentennale attività di insegnamento di Mazzinghi offre la garanzia di un approccio esegetico-ermeneutico corretto e informato ai risultati della ricerca scientifica.
Su una base di partenza affidabile, ogni lettore può impostare la propria attività di lectio divina e/o di appropriazione personale in clima di preghiera di ciò che lo Spirito vuole dire alla Chiesa di oggi, immersa nella testimonianza contrassegnata da un cambiamento d’epoca che richiede saldezza di radicamento biblico e apertura coraggiosa ai processi vitali che la Parola richiede per essere incarnata nei nostri giorni.
Luca Mazzinghi, La Parola, il pane, la vita. Commenti alla liturgia della Parola dell’anno liturgico C, San Paolo, Cinisello B. (MI) 2024, pp. 288, € 28,00.