Introduzione a Sinottici e Atti

di:

libro

Prosegue l’iniziativa editoriale della Elledici iniziata nel 2010, tesa a presentare i libri biblici a livello accademico, in continuità con le collane precedenti Il messaggio della salvezza e Logos. Sono testi destinati a studenti dei corsi biblici delle Facoltà, a quelli che frequentano gli Studentati nei Seminari e gli Istituti superiori di scienze religiose. Sarà però molto utile anche agli operatori pastorali, ai catechisti e ai responsabili dei gruppi biblici, nonché ad ogni lettore interessato ad avere una guida sicura per accostarsi ai testi fondamentali del credo cristiano.

Come gli altri volumi della collana già pubblicati, ai libri biblici vengono dedicati la presentazione, la guida alla lettura che espone sinteticamente il contenuto del libro e un approfondimento delle tematiche teologiche più rilevanti.

Nell’esposizione del contenuto dei Vangeli e degli Atti degli Apostoli – una vera e propria Guida alla lettura – vari titoli posti a fianco dei blocchi letterari esaminati aiutano nell’orientamento dello studio e nella memorizzazione del contenuto fondamentale. Non viene fatta l’esegesi di alcun brano in particolare, per lasciare spazio all’attività del docente. Nella Guida alla lettura vengono delineate le principali linee esegetico-teologiche presenti nelle pericopi esaminate.

Il linguaggio è volutamente semplice, le parole in greco ed ebraico sono traslitterate in italiano, quelle in lingue straniere (specialmente in tedesco) vengono tradotte. Le note a piè di pagina sono limitate all’essenziale per ragioni editoriali, ma ciò che viene affermato nel testo è frutto di lunghi anni di studio e di insegnamento e, quindi, attendibile.

Gli autori non si soffermano su dettagliate discussioni delle varie ipotesi esegetiche, ma espongono con chiarezza i risultati attendibili e condivisi della ricerca al momento attuale. Numerosi excursus punteggiano il testo, approfondendo tematiche particolari. Una Bibliografia ragionata chiude l’analisi di ogni singolo libro biblico.

I due autori, dottori in Scienze Bibliche, sono docenti il primo a Piacenza e a Bologna, il secondo alla Pontificia Università Urbaniana di Roma.

Nell’Introduzione generale (pp. 13-64) Paolo Mascilongo illustra il significato del termine “Vangelo” e la storia dell’interpretazione dei Vangeli, con la presentazione dei nuovi metodi dell’esegesi, in particolare quelli di analisi narrativa.

Antonio Landi si sofferma, invece, sulla storicità dei Vangeli, con la presentazione dell’ambiente storico-religioso della vita di Gesù e i Vangeli Apocrifi. Conclude poi con l’analisi della questione sinottica e le sue soluzioni (con accenni al rapporto dei sinottici col Vangelo di Giovanni).

Mascilongo prende in esame il Vangelo di Marco (pp. 65-135). All’esposizione delle questioni generali (autore, data, luogo, destinatari, struttura della narrazione) segue la Guida alla lettura che – come detto sopra – espone le linee esegetico-teologiche risolutive del contenuto dei vari blocchi letterari di cui è composto il Vangelo. Questo fatto non esime certo il lettore e lo studente da un accostamento personale al testo biblico, ma intende solo facilitarlo e orientarlo.

Gli excursus trattano dei miracoli ed esorcismi, i personaggi minori, l’identità di Gesù tra segreto messianico e “figlio dell’uomo”, i discepoli e l’incomprensione, le citazioni e allusioni all’AT.

Chiude la Sintesi teologica che si sofferma su Marco come racconto che richiede una teologia narrativa, il discepolato, Marco quale trama di conflitti, il regno di Dio, l’escatologia.

Il metodo seguito da Mascilongo nel presentare il Vangelo di Matteo (pp. 136-218) è identico a quello seguito per il Vangelo di Marco.

Gli excursus esaminano i seguenti temi: Vangeli dell’infanzia e citazioni di compimento; Gesù, la legge e il popolo giudaico; Gesù maestro, Pietro e la Chiesa.

La Sintesi teologica espone la cristologia, il discepolato, l’ecclesiologia, la destinazione universale del messaggio evangelico.

Antonio Landi è docente di Greco e Opera lucana e perciò a lui è stato affidato lo studio del doppio volume di Luca, il Vangelo dedicato a Gesù e gli Atti degli Apostoli che narra gli inizi della Chiesa primitiva.

Nell’introduzione, lo studioso tratta unitariamente i problemi generali riguardanti le due opere. Nella Guida alla lettura del Vangelo secondo Luca e gli Atti degli Apostoli (pp. 219-338) gli excursus che la punteggiano approfondiscono i seguenti temi: I racconti dell’infanzia di Gesù nella versione di Luca; Gesù, salvatore per Israele e le nazioni; La salita di Gesù verso Gerusalemme; Ricchezza e povertà; La morte del Giusto; I racconti delle apparizioni del Risorto.

L’analisi degli Atti degli Apostoli (pp. 292-338) segue direttamente quella dedicata al Vangelo. Dopo aver esposto la struttura della narrazione di At, un excursus è dedicato al suo testo. All’interno della Guida alla lettura, gli excursus esaminano i seguenti argomenti: Il cammino della parola; Pietro diffonde il vangelo tra i pagani; Da persecutore a testimone: la figura di Paolo in Atti; Un finale reticente?

La Sintesi teologica (pp. 339-358) analizza le seguenti tematiche: Il Dio di tutti e di ciascuno; Gesù, il Salvatore per Israele e per le nazioni; Lo Spirito Santo nell’opera lucana; L’etica del discepolato; Quale rapporto tra Chiesa e Israele?

L’ultima parte del volume (pp. 359-398) è dedicata alle tematiche teologiche rilevanti. Ne sono individuate quattro: l’unità e pluralità dei Vangeli (A. Landi); Testimonianza memoria, scrittura (A. Landi); Lettura canonica: rapporto con l’AT e il resto del NT (P. Mascilongo); il problema teologico del Gesù storico (P. Mascilongo), con la speciale delineazione del rapporto tra storia e fede, l’indagine storica e la dimensione credente, il Gesù storico e la cristologia.

Come per altre quattro parti del volume, anche questo capitolo è concluso dalla Bibliografia ragionata (pp. 393-398).

Il volume curato dai due autori è molto importante non solo per gli studenti e i docenti di teologia, ma per tutte le componenti del popolo di Dio e tutti gli interessati ai testi fondativi della fede cristiana e della vita ecclesiale.

La figura di Gesù è decisiva per la vita dei credenti ed è importante avere gli strumenti culturali per delinearne con motivata ragione la sua affidabilità rinvenibile nei testi scaturiti dalla sua vita e dalla sua predicazione, così come dalla vita, dalla predicazione e dalla testimonianza della Chiesa primitiva.

  • PAOLO MASCILONGO – ANTONIO LANDI, “Tutto ciò che Gesù fece e insegnò”. Introduzione ai Vangeli sinottici e agli Atti degli Apostoli (Graphé 6), Elledici, Torino 2021, pp. 408, € 24,00, ISBN 9788801047141.
Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Questo sito fa uso di cookies tecnici ed analitici, non di profilazione. Clicca per leggere l'informativa completa.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici ed analitici con mascheratura dell'indirizzo IP del navigatore. L'utilizzo dei cookie è funzionale al fine di permettere i funzionamenti e fonire migliore esperienza di navigazione all'utente, garantendone la privacy. Non sono predisposti sul presente sito cookies di profilazione, nè di prima, né di terza parte. In ottemperanza del Regolamento Europeo 679/2016, altrimenti General Data Protection Regulation (GDPR), nonché delle disposizioni previste dal d. lgs. 196/2003 novellato dal d.lgs 101/2018, altrimenti "Codice privacy", con specifico riferimento all'articolo 122 del medesimo, citando poi il provvedimento dell'authority di garanzia, altrimenti autorità "Garante per la protezione dei dati personali", la quale con il pronunciamento "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 [9677876]" , specifica ulteriormente le modalità, i diritti degli interessati, i doveri dei titolari del trattamento e le best practice in materia, cliccando su "Accetto", in modo del tutto libero e consapevole, si perviene a conoscenza del fatto che su questo sito web è fatto utilizzo di cookie tecnici, strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito, e di i cookie analytics, con mascharatura dell'indirizzo IP. Vedasi il succitato provvedimento al 7.2. I cookies hanno, come previsto per legge, una durata di permanenza sui dispositivi dei navigatori di 6 mesi, terminati i quali verrà reiterata segnalazione di utilizzo e richiesta di accettazione. Non sono previsti cookie wall, accettazioni con scrolling o altre modalità considerabili non corrette e non trasparenti.

Ho preso visione ed accetto