Silenzi della natura e di una “islandese”

di:

islanda

Spesso associamo l’idea di natura ai suoni o ai rumori: il ronzio di una vespa, il canto dell’usignolo, il fruscio delle foglie, il boato che precede un terremoto o un’eruzione vulcanica. Una ragazza italiana alla scoperta dell’Islanda, tuttavia, nota che lì la natura sembra quasi l’unica protagonista e che, nello stesso tempo, quei paesaggi vastissimi e silenziosi trasmettono inquietudine. Come se vi fossero troppa calma, troppo silenzio.

Proviamo a comprendere, alla luce soprattutto della lezione ineguagliabile di André Neher. I silenzi islandesi paiono somigliare al “silenzio-inerzia”, quello della notte e della morte. La “calma piatta” e, insieme, cupa, a suo modo silenziosa e caotica. Il silenzio, suggerisce Neher, evocato nei primi due versetti della Genesi, prima che compaia il dire.

Forse, però, quel silenzio surreale e quella natura sconfinata alludono pure al “silenzio-energia”. Non, comunque, al silenzio che prelude a un discorso o un’esecuzione musicale o a una rappresentazione teatrale, quanto a quello che precede la catastrofe: l’improvvisa eruzione di un vulcano, ad esempio. O, comunque, il cataclisma. Come se quella natura inverosimilmente “trattenuta” e “contratta” portasse in grembo il tragico. Il volto tragico del sublime, potremmo aggiungere. Un “silenzio-energia” sinistro che Neher non tocca.

E vi è poi la dimensione del silenzio metasilenziale, più silenzioso del silenzio, con i suoi due volti. Da un lato quello divino: «tenue mormorio», «silenzio sottile», «voce più tenue del silenzio», segno «della Vita, della Presenza, della Parola», della pienezza. Dall’altro il vuoto siderale, l’abisso spaventoso: «è la caduta del silenzio in uno strato più profondo del nulla». Qui «parola e silenzio si perdono insieme nel nulla».

Ecco, forse, l’inquietudine della nostra “islandese”, e di ciascuno di noi: il timore di perderci, dello smarrimento. Paesaggi infiniti e silenziosi con i quali rischiamo di con-fonderci, perdendo noi stessi. Paesaggi e silenzi d’Islanda che risuonano con i nostri paesaggi e i nostri drammi interiori, con i quali pure dovremmo provare a porci in ascolto.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Questo sito fa uso di cookies tecnici ed analitici, non di profilazione. Clicca per leggere l'informativa completa.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici ed analitici con mascheratura dell'indirizzo IP del navigatore. L'utilizzo dei cookie è funzionale al fine di permettere i funzionamenti e fonire migliore esperienza di navigazione all'utente, garantendone la privacy. Non sono predisposti sul presente sito cookies di profilazione, nè di prima, né di terza parte. In ottemperanza del Regolamento Europeo 679/2016, altrimenti General Data Protection Regulation (GDPR), nonché delle disposizioni previste dal d. lgs. 196/2003 novellato dal d.lgs 101/2018, altrimenti "Codice privacy", con specifico riferimento all'articolo 122 del medesimo, citando poi il provvedimento dell'authority di garanzia, altrimenti autorità "Garante per la protezione dei dati personali", la quale con il pronunciamento "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 [9677876]" , specifica ulteriormente le modalità, i diritti degli interessati, i doveri dei titolari del trattamento e le best practice in materia, cliccando su "Accetto", in modo del tutto libero e consapevole, si perviene a conoscenza del fatto che su questo sito web è fatto utilizzo di cookie tecnici, strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito, e di i cookie analytics, con mascharatura dell'indirizzo IP. Vedasi il succitato provvedimento al 7.2. I cookies hanno, come previsto per legge, una durata di permanenza sui dispositivi dei navigatori di 6 mesi, terminati i quali verrà reiterata segnalazione di utilizzo e richiesta di accettazione. Non sono previsti cookie wall, accettazioni con scrolling o altre modalità considerabili non corrette e non trasparenti.

Ho preso visione ed accetto