Bolzano: funerali ai laici?

di:

“Mancano preti per i funerali, la curia si affiderà ai laici?”. Così titolava il quotidiano Alto Adige il 9 giugno del 2013. Non era una forzatura giornalistica. Il vescovo di Bolzano-Bressanone Ivo Muser, infatti, aveva parlato a Pentecoste di una possibilità concreta che ad officiare le esequie fossero non solo i preti e i diaconi ma anche uomini e donne debitamente preparati. La vicina Austria da tempo ha adottato questa modalità.

Un compito di tutta la comunità

La scarsità di clero della diocesi altoatesina suggerisce che anche altri si facciano carico di questo impegno pastorale. Don Mario Gretter, parroco della parrocchia del Duomo di Bolzano, ricordava come in alcune parrocchie si arrivi a celebrare anche 120 funerali all’anno. Funerale – diceva – non è soltanto il rito delle esequie, ma comporta anche la preparazione, la vicinanza alla famiglia, l’aiuto all’elaborazione del lutto. Tutto questo non tocca solo al prete «ma è un compito di tutta la comunità dei cristiani».

Ma il funerale presieduto da un laico, che prevede solo la liturgia della Parola, non potrebbe configurarsi, agli occhi dei fedeli, come un funerale di “seconda classe”? «Effettivamente c’è questo timore» rispondeva padre Ewald Volgger, professore di liturgia. La gente non capirebbe, ad esempio, perché in alcuni funerali siano presenti più sacerdoti, mentre in altre circostanze solo un laico.

È anche vero che, alla data del 9 giugno 2013, nessun funerale era stato ancora affidato ad un laico. «Non appena riscontreremo una carenza reale – diceva allora l’attuale vicario generale della diocesi – inizieremo anche con la formazione e, a seguire, saranno attribuiti dal vescovo i nuovi incarichi».

Sul tema scarsità dei preti ritornava il quotidiano Alto Adige il 29 marzo di quest’anno. Il titolo era “Mancano i preti, la curia riparte dai laici” e il sommario recitava “Entro vent’anni i sacerdoti scenderanno da 177 a 50. Ai laici – oltre ai funerali – saranno affidati battesimi e matrimoni”.

A illustrare la preoccupante situazione Reinhard Demetz, direttore dell’Ufficio pastorale della diocesi: solo 3 sono i seminaristi in tutta la diocesi (due altoatesini e uno dell’Est Europa), le unità pastorali passeranno da 71 a 32, i preti vivono un sovraccarico pastorale (la stragrande maggioranza guida più parrocchie)… È inevitabile che «la responsabilità operativa delle parrocchie passi gradualmente ai laici».

Si parte con i corsi

Quello che nel 2013 era stato un annuncio è ad un passo dalla realizzazione. Sul settimanale diocesano Il Segno del 17 novembre scorso è apparsa la notizia che venerdì 1° dicembre si terrà presso lo Studio teologico di Bressanone un incontro informativo per le guide delle liturgie funebri cui sono invitati i laici e i parroci interessati all’iniziativa. Se si raggiungerà il numero di 25 partecipanti, prenderà il via il corso che prevede 16 giorni di formazione distribuiti nell’arco di alcune settimane. Per ora partirà il corso in lingua tedesca, mentre il corso in lingua italiana verrà avviato il 13 gennaio 2018.

Il vescovo Muser ne ha parlato alla due giorni di aggiornamento del clero lo scorso settembre. La proposta non è stata calata dall’alto, ma – ci informa Reinhard Demetz – è partita dai decani, denunciando la crescente fatica dei preti «nel celebrare un numero sempre più alto di funerali, di fronte ad un altrettanto esiguo numero di sacerdoti». E i funerali – annota Stefan Huber, referente diocesano per il settore liturgia – per definizione «non sono programmabili».

I laici che guideranno le liturgie funebri non frequenteranno il corso di loro iniziativa. Essi dovranno essere segnalati dai parroci e inviati dalle loro comunità parrocchiali. E non saranno soli, perché il corso prevede anche la partecipazione attiva dei parroci e, come momento formativo, anche dei diaconi permanenti (che già possono celebrare i funerali).

La selezione dei candidati sarà severa – puntualizza Reinhard Demetz –, perché «si tratta di un ambito pastorale molto importante e molto delicato… un compito che deve essere assunto con grande responsabilità e consapevolezza». Questo l’identikit dei candidati per il corso in lingua italiana: età minima 25 anni, esperienza in campo liturgico, vita di fede, capacità di lavorare in rete, capacità comunicativa, salute psichica e maturità affettiva e, naturalmente, nessun impedimento canonico.

Niente è scontato. Lo dichiara Demetz: «Si tratta di un corso che va in avanscoperta; ora vediamo quale è la richiesta e il bisogno effettivo che si ha sul territorio».

Ma intanto premesse, condizioni e programma sono stati messi a punto.

Print Friendly, PDF & Email

Un commento

  1. p. Gabriele 13 dicembre 2017

Lascia un commento

Questo sito fa uso di cookies tecnici ed analitici, non di profilazione. Clicca per leggere l'informativa completa.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici ed analitici con mascheratura dell'indirizzo IP del navigatore. L'utilizzo dei cookie è funzionale al fine di permettere i funzionamenti e fonire migliore esperienza di navigazione all'utente, garantendone la privacy. Non sono predisposti sul presente sito cookies di profilazione, nè di prima, né di terza parte. In ottemperanza del Regolamento Europeo 679/2016, altrimenti General Data Protection Regulation (GDPR), nonché delle disposizioni previste dal d. lgs. 196/2003 novellato dal d.lgs 101/2018, altrimenti "Codice privacy", con specifico riferimento all'articolo 122 del medesimo, citando poi il provvedimento dell'authority di garanzia, altrimenti autorità "Garante per la protezione dei dati personali", la quale con il pronunciamento "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 [9677876]" , specifica ulteriormente le modalità, i diritti degli interessati, i doveri dei titolari del trattamento e le best practice in materia, cliccando su "Accetto", in modo del tutto libero e consapevole, si perviene a conoscenza del fatto che su questo sito web è fatto utilizzo di cookie tecnici, strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito, e di i cookie analytics, con mascharatura dell'indirizzo IP. Vedasi il succitato provvedimento al 7.2. I cookies hanno, come previsto per legge, una durata di permanenza sui dispositivi dei navigatori di 6 mesi, terminati i quali verrà reiterata segnalazione di utilizzo e richiesta di accettazione. Non sono previsti cookie wall, accettazioni con scrolling o altre modalità considerabili non corrette e non trasparenti.

Ho preso visione ed accetto