Congo: conflitto tribale per la terra

di:
Marcia della comunità cattolica di Kisangani per chiedere la pace nella regione.

Marcia della comunità cattolica di Kisangani per chiedere la pace nella regione.

Version française ci-dessous.

Dal febbraio 2023 è in corso una disputa fondiaria tra le comunità Lengola e Mbole nel comune urbano-rurale di Lubunga, a Kisangani. Situata sulle rive del fiume Congo, Kisangani è la capitale della provincia di Tshopo, nell’estremo oriente della Repubblica Democratica del Congo.

È la storia di due popoli fratelli che per secoli hanno vissuto insieme, si sono sposati e hanno messo al mondo dei figli, ma che ora si stanno uccidendo a vicenda. E la pietra d’inciampo è la terra, perché bisogna dire che l’uomo è la sua terra. Si identifica con essa perché vi è legato.

I membri di una tribù accusano gli altri di aver venduto la loro terra a una multinazionale.  Che sia un pretesto o meno, una cosa è vera: un’azienda si è impossessata di millecinquecento ettari di campi di contadini pacifici. Questo è un dato di fatto. Di conseguenza, i fratelli hanno iniziato a guardarsi come cani e gatti; l’odio è cresciuto, sono diventati fratelli-nemici.

Da allora, più di cinquecento persone sono state vigliaccamente uccise a colpi di machete e migliaia di famiglie hanno abbandonato le loro case. Immagini raccapriccianti fanno venire le lacrime agli occhi: corpi decapitati, donne sventrate, bambini malnutriti, capanne bruciate…

Migliaia di persone, alcune confinate e altre in famiglie ospitanti, devono affrontare la promiscuità, la fame, le intemperie e le scarse condizioni igieniche.

E di fronte a tutto questo, come sempre, le autorità politiche si distinguono per il loro silenzio. Tutto si svolge come se si trattasse di una lite tra bambini per un piatto di cibo. Eppure le persone muoiono e molte altre sprofondano nella povertà.

Solo la Chiesa cattolica, alcune organizzazioni per i diritti umani e persone di buona volontà stanno disperatamente cercando di porre rimedio alla situazione. Attraverso la Caritas diocesana, che sta mobilitando alcune donazioni, la Chiesa sta cercando di dare un po’ di sollievo agli sfollati che mancano praticamente di tutto.

Con la situazione che va di male in peggio, sabato 25 maggio 2024, l’arcidiocesi di Kisangani ha organizzato una marcia pacifica verso il governatorato provinciale. I cristiani di tutte le parrocchie, i sacerdoti e le suore, guidati dal vescovo ausiliare Léonard Ndjadi, hanno intonato canti per chiedere la pace.

La marcia è stata un’occasione per chiedere alle autorità pubbliche di occuparsi della questione e soprattutto un modo per dire al mondo che qui le persone muoiono, ma le loro grida vengono messe a tacere. È urgente prendere sul serio questa situazione perché il male è diventato profondo.

È tempo che tutti, ciascuno nel proprio ambito, facciano la loro parte per porre fine a questo conflitto; è tempo che coloro hanno in mano la regia del conflitto, perché ce ne sono, pensino per un solo momento a tutte le persone uccise e agli uomini, alle donne e ai bambini che ora non hanno più nulla; è tempo che le tribù in conflitto ricordino la loro storia di fratellanza per ricostruire un modo armonioso di vivere insieme.

La pace non ha prezzo e “solo per essa vale la pena di lottare” – come disse un poeta.


Les Catholiques de Kisangani dans les rues

Depuis février 2023, un conflit foncier oppose les communautés Lengola aux Mbole dans la commune urbano-rurale de Lubunga, à Kisangani. Ville située aux abords du fleuve Congo, Kisangani est le chef-lieu de la province de la Tshopo dans la Grande-Orientale de la République Démocratique du Congo.

C’est une histoire de deux peuples frères qui, pendant des siècles vivaient ensemble, se mariaient et donnaient des enfants, aujourd’hui s’entretuent. Et la pierre d’achoppement est la terre puisqu’il faut le dire, l’homme, c’est sa terre. Il s’identifie à elle entendu qu’il en a attaché. En effet, les membres d’une tribu  accusent les autres d’avoir vendu leur terre à une société multinationale.  Que cela soit un prétexte ou non, une chose est vraie : une société s’est accaparé de plus de mille cinq cents hectares des champs de paisibles cultivateurs. Ceci est un fait. Et à la suite, des frères ont commencé à se regarder en chiens et chats ; la haine a pris de l’ascenseur ; ils sont devenus des frères-ennemis.

Depuis lors, plus de cinq cents personnes ont été lâchement tuées à la machette et des milliers de ménages ont quitté leurs cases. Des images horribles font couler des larmes : des corps décapités, des femmes éventrées, des enfants malnutris, des cases incendiées… Des milliers de personnes cantonnées les unes dans des sites et les autres dans des familles d’accueil font face à la promiscuité, à la faim, aux intempéries, aux mauvaises conditions d’hygiène. Et face tout ceci, comme toujours, les autorités politiques brillent par leur silence. Tout se passe comme s’il s’agissait d’une bagarre entre les gamins autour d’une assiette de nourriture. Pourtant, des gens en meurent et beaucoup d’autres sont plongés dans la précarité.

Seuls l’Eglise catholique, quelques organismes des droits humains et des personnes de bonne volonté tentent désespérément de palier à cette situation. A travers la Caritas diocésaine qui mobilise certains dons, l’Eglise essaie de soulager tant soit peu des déplacés qui manquent pratiquement de tout.

Comme la situation va de mal à pis, ce samedi 25 mai 2024, l’archidiocèse de Kisangani a organisé une marche pacifique avec comme point de chute le gouvernorat provincial. On pouvait voir des chrétiens venus de toutes les paroisses, des prêtres et religieuses et à la tête, Monseigneur Léonard NDJADI, évêque auxiliaire, scandant des chants pour demander la paix. Cette marche a été une occasion d’interpeller l’autorité publique afin qu’elle se penche sur la question et surtout une manière de dire au monde que les gens meurent par ici mais leurs cris sont étouffés. Il urge que cette situation soit prise au sérieux puisqu’en fait, le mal est devenu profond. Il est temps que chacun à son niveau mette la main dans la pâte pour que ce conflit cesse ; il est temps que les tireurs de ficelle, puisqu’il y en a,  pensent un seul instant à toutes ces personnes tuées et à ces hommes, femmes et enfants désormais dépourvus de tout ; il est temps que les tribus en conflit se rappellent leur histoire de fraternité afin de reconstruire un vivre-ensemble harmonieux. Puisque d’aucuns n’ignorent, la paix n’a pas de prix, et  “seule, elle mérite qu’on se batte pour elle”, comme le disait un poète.

Print Friendly, PDF & Email
Tags:

Un commento

  1. Giovanni Di Simone 28 maggio 2024

Lascia un commento

Questo sito fa uso di cookies tecnici ed analitici, non di profilazione. Clicca per leggere l'informativa completa.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici ed analitici con mascheratura dell'indirizzo IP del navigatore. L'utilizzo dei cookie è funzionale al fine di permettere i funzionamenti e fonire migliore esperienza di navigazione all'utente, garantendone la privacy. Non sono predisposti sul presente sito cookies di profilazione, nè di prima, né di terza parte. In ottemperanza del Regolamento Europeo 679/2016, altrimenti General Data Protection Regulation (GDPR), nonché delle disposizioni previste dal d. lgs. 196/2003 novellato dal d.lgs 101/2018, altrimenti "Codice privacy", con specifico riferimento all'articolo 122 del medesimo, citando poi il provvedimento dell'authority di garanzia, altrimenti autorità "Garante per la protezione dei dati personali", la quale con il pronunciamento "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 [9677876]" , specifica ulteriormente le modalità, i diritti degli interessati, i doveri dei titolari del trattamento e le best practice in materia, cliccando su "Accetto", in modo del tutto libero e consapevole, si perviene a conoscenza del fatto che su questo sito web è fatto utilizzo di cookie tecnici, strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito, e di i cookie analytics, con mascharatura dell'indirizzo IP. Vedasi il succitato provvedimento al 7.2. I cookies hanno, come previsto per legge, una durata di permanenza sui dispositivi dei navigatori di 6 mesi, terminati i quali verrà reiterata segnalazione di utilizzo e richiesta di accettazione. Non sono previsti cookie wall, accettazioni con scrolling o altre modalità considerabili non corrette e non trasparenti.

Ho preso visione ed accetto