Diario di guerra /15

di:

cristiano-diario1

La risoluzione per il cessate il fuoco a Gaza varata dall’assemblea generale dell’Onu – appena approvata – è già passata nella scarsa considerazione generale: in effetti non è vincolante. Eppure, qualcosa di quel voto merita attenzione.

Austria, Cechia, Guatemala, Israele, Liberia, Micronesia, Nauru, Papua Nuova Guinea, Paraguay, Stati Uniti: questo ridotto elenco di Paesi fa riflettere. Si tratta di coloro che hanno votato contro la risoluzione, approvata con 153 voti a favore, 23 astensioni e 10, appunto, contrari. Si tratta di un risultato mutato, in poco tempo, posto che il 27 ottobre scorso la richiesta di tregua ottenne 120 voti favorevoli, 14 contrari e 45 astensioni.

Tra le tante cose che sono mutate occorre tener conto non solo dell’altissimo numero di civili morti, oltre che del numero altissimo di feriti, dell’entità delle distruzioni e dell’estensione dei bombardamenti anche al sud di Gaza – ove la popolazione era stata “invitata” a rifugiarsi proprio dall’esercito israeliano – ma anche di alcune circostanziate rivelazioni circa l’uso dell’intelligenza artificiale nella pianificazione degli attacchi.

Tale nuovissimo strumento, semplificando, può facilmente individuare l’obiettivo – poniamo un miliziano di Hamas – a prescindere dal contesto in cui l’obiettivo si trovi: che sia, ad esempio, un palazzo abitato da famiglie numerose – e quindi con molti bambini.

***

Secondo il Sito 972, ripreso da molte testate internazionali, ciò dipende dal fatto che, seguendo l’indicazione operativa di colpire quanti più obiettivi – intesi come miliziani di Hamas – e potendo, l’intelligenza artificiale, individuarne moltissimi simultaneamente (ad esempio attraverso la geolocalizzazione dei telefonini), il risultato è che i danni collaterali aumentano esponenzialmente: pensiamo al miliziano che rientra in famiglia e tra i figli. Interessante – e tragico – è rilevare che il sistema operativo artificiale sia stato denominato “Il Vangelo”, probabilmente in riferimento alla sua “affidabilità”.

Il numero di donne e di bambini morti si può spiegare anche così e ciò potrebbe aver convinto molti all’Onu che l’esito dell’operazione non sia solo la distruzione di Hamas. Se lo scopo di Israele è l’eliminazione, nel minor tempo, del maggior numero di miliziani operativi, oltre al contesto, non viene considerata neppure la priorità dei colpi: ad esempio, che si tratti di un capo di Hamas o di una recluta, con questo criterio, cambia nulla. «Si enfatizza il danno, non l’accuratezza», così ha detto il portavoce dell’esercito israeliano.

Poiché tutto ciò è emerso nel tempo intercorrente tra il primo e il secondo voto della assemblea dell’Onu, non si può escludere che abbia avuto il suo peso nella valutazione dei Paesi che, questa volta, hanno votato in maniera diversa.

Emergono poi segnali variegati da parte degli Stati Uniti: nelle ore appena trascorse si è riferito  del presidente Joe Biden che ha invitato Israele ad una maggiore attenzione nei confronti dei civili, del suo consigliere per la sicurezza, Jake Sullivan, che ha sostenuto che l’intento di Israele è di distinguere tra Hamas – il cui orrore prodotto non va dimenticato – e la popolazione innocente, e del portavoce del consiglio per la sicurezza John Kirby, per il quale  Israele ha preso  misure molto accurate a protezione dei civili, misure che neppure gli Stati Uniti avrebbero preso in quelle condizioni.

Ma, sul punto, viene da sé ricordare l’accuratezza adottata dagli USA ai tempi delle sanzioni contro l’Iraq, nel 1990, quando la signora Madalaine Albright ebbe ad affermare che la morte di 500.000 bambini quali danni collaterali fosse un prezzo accettabile.

Non si può, dunque, escludere che le nuove frontiere tecnologiche, applicate a questa guerra, abbiano preoccupato, non poco, i membri dell’Onu, specie chi non sia oggi, o non si senta adeguatamente equipaggiato.

***

Va poi tenuto presente che, accanto a quanto accennato, rimane il conflitto di fondo con Hezbollah, tenuto sotto controllo sin ora, ma con i miliziani sciiti impegnati a violare costantemente la risoluzione 1701, quella che ha posto fine al precedente conflitto tra Israele e Hezbollah nel 2006, che impedirebbe alla milizia di tenere i suoi sopra il limite del fiume Litani, a 30 chilometri dal confine: tutto il mondo sa che Hezbollah non lo ha mai fatto. L’attrito, ora, è costante e diretto e può far temere una estensione della guerra, coi rischi globali – anche economici – di cui possiamo immaginare.

Hezbollah, infatti, ha espropriato il Libano dell’unico vantaggio che aveva ottenuto dalla risoluzione 1701, ossia riottenere il controllo del confine con Israele col suo esercito. Hezbollah ha privato il Libano di una politica nazionale di difesa e certamente non intende, ora, restituirla al governo di Beirut, bensì è pronto a trattenerla a beneficio suo e dei suoi padrini iraniani. Ciò impone a Israele esibizioni militari che Hezbollah, a sua volta, definisce violazioni della stessa risoluzione.

Il tema del precipizio della guerra lungo il confine tra Libano e Israele va tenuto ben presente, così com’è. Gli americani vorrebbero mediare, ma la milizia sciita è lì a fare da deterrenza nei confronti di Israele, in nome e per conto dell’Iran. E quel confine è una carta che gli ayatollah vogliono tenere per sé, per giocarla e per essere protagonisti in un eventuale negoziato regionale.

Torno così, per concludere questa pagina del diario, alle parole di Biden, proprio in occasione del voto all’Onu: parole che sono parse auspicare o preparare uno sviluppo negoziale per il dopo di questa guerra. Tutti sanno che, in America, nel 2024, si voterà. Biden ha auspicato, nuovamente, la soluzione due popoli e due Stati: difficile da sempre, meno difficile, però, se pensata in un contesto diverso. E qui molto sta all’Iran.

La definizione dei confini terrestri a cui Israele e Libano sarebbero prossimi, col dissolvimento delle, tutto sommato, piccole dispute ancora pendenti, sarebbe la premessa. Importante, sì, ma solo una premessa. Potremo capirci qualcosa – e forse vedere una luce – se e quando l’inviato Usa tornerà a Beirut per definire il dossier.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Questo sito fa uso di cookies tecnici ed analitici, non di profilazione. Clicca per leggere l'informativa completa.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici ed analitici con mascheratura dell'indirizzo IP del navigatore. L'utilizzo dei cookie è funzionale al fine di permettere i funzionamenti e fonire migliore esperienza di navigazione all'utente, garantendone la privacy. Non sono predisposti sul presente sito cookies di profilazione, nè di prima, né di terza parte. In ottemperanza del Regolamento Europeo 679/2016, altrimenti General Data Protection Regulation (GDPR), nonché delle disposizioni previste dal d. lgs. 196/2003 novellato dal d.lgs 101/2018, altrimenti "Codice privacy", con specifico riferimento all'articolo 122 del medesimo, citando poi il provvedimento dell'authority di garanzia, altrimenti autorità "Garante per la protezione dei dati personali", la quale con il pronunciamento "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 [9677876]" , specifica ulteriormente le modalità, i diritti degli interessati, i doveri dei titolari del trattamento e le best practice in materia, cliccando su "Accetto", in modo del tutto libero e consapevole, si perviene a conoscenza del fatto che su questo sito web è fatto utilizzo di cookie tecnici, strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito, e di i cookie analytics, con mascharatura dell'indirizzo IP. Vedasi il succitato provvedimento al 7.2. I cookies hanno, come previsto per legge, una durata di permanenza sui dispositivi dei navigatori di 6 mesi, terminati i quali verrà reiterata segnalazione di utilizzo e richiesta di accettazione. Non sono previsti cookie wall, accettazioni con scrolling o altre modalità considerabili non corrette e non trasparenti.

Ho preso visione ed accetto