Francesco e l’essenza del cristianesimo

di:

essenza

Ho appena letto sul Messaggero online poche righe sull’esortazione del vescovo di Roma a tornare all’essenza del cristianesimo, al di là delle “stratificazioni” successive, che tendono a rivelarsi deludenti. Non è la prima volta per Francesco, anzi. Né è la prima volta per aree non trascurabili del mondo cattolico.

In occasione del Concilio Vaticano II, si preferì il vocabolo aggiornamento alla parola riforma. Troppo esplicito sarebbe stato, forse, il rimando alle esperienze di fede scaturite dalla Riforma di Lutero, di Calvino e di altri, nel XVI secolo.

L’aggiornamento, comunque, esprime una delle due istanze contenute nella parola riforma; l’altra è una sorta di appello al “ritorno” al cristianesimo delle origini.

Probabilmente i primi riformatori tendevano un po’ a idealizzare tale ritorno, pur nella consapevolezza, che scaturiva dai testi biblici, dei contrasti e dei travagli che caratterizzavano le prime comunità cristiane. Il pólemos greco trova piena cittadinanza, per dir così, nelle Scritture.

Particolarmente efficace è il termine essenza (οὐσία, direbbero gli antichi greci): quel che contraddistingue in modo peculiare un fenomeno, un’esperienza, una cosa, al di là degli accidenti, che possono esserci o meno, senza con ciò modificare “il nocciolo” di quella cosa o di quel fenomeno.

Certo, subito dopo si apre il confronto su dove si situi esattamente tale nocciolo. Una questione che non si può risolvere una volta per tutte, richiedendo di continuo ridefinizioni e aggiustamenti. Per dare un’idea della sua complessità, ricordo solo come la religiosità farisaica, in genere connotata negativamente in ambito cristiano, in realtà rappresenti, in quanto, come dire?, “genere letterario” comprendente al proprio interno la polemica (torna pólemos), un momento costitutivo del percorso “dialettico” (dialogico) attraverso il quale viene elaborato il messaggio cristiano.

Insomma: neppure l’essenza è scontata. Ma l’esortazione a ricercarla, a seguirla dovrebbe impegnarci e coinvolgerci in quanto donne e uomini di fede, contribuendo, tra l’altro, a dare forza e senso al cammino ecumenico.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Questo sito fa uso di cookies tecnici ed analitici, non di profilazione. Clicca per leggere l'informativa completa.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici ed analitici con mascheratura dell'indirizzo IP del navigatore. L'utilizzo dei cookie è funzionale al fine di permettere i funzionamenti e fonire migliore esperienza di navigazione all'utente, garantendone la privacy. Non sono predisposti sul presente sito cookies di profilazione, nè di prima, né di terza parte. In ottemperanza del Regolamento Europeo 679/2016, altrimenti General Data Protection Regulation (GDPR), nonché delle disposizioni previste dal d. lgs. 196/2003 novellato dal d.lgs 101/2018, altrimenti "Codice privacy", con specifico riferimento all'articolo 122 del medesimo, citando poi il provvedimento dell'authority di garanzia, altrimenti autorità "Garante per la protezione dei dati personali", la quale con il pronunciamento "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 [9677876]" , specifica ulteriormente le modalità, i diritti degli interessati, i doveri dei titolari del trattamento e le best practice in materia, cliccando su "Accetto", in modo del tutto libero e consapevole, si perviene a conoscenza del fatto che su questo sito web è fatto utilizzo di cookie tecnici, strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito, e di i cookie analytics, con mascharatura dell'indirizzo IP. Vedasi il succitato provvedimento al 7.2. I cookies hanno, come previsto per legge, una durata di permanenza sui dispositivi dei navigatori di 6 mesi, terminati i quali verrà reiterata segnalazione di utilizzo e richiesta di accettazione. Non sono previsti cookie wall, accettazioni con scrolling o altre modalità considerabili non corrette e non trasparenti.

Ho preso visione ed accetto