Mio fratello Odoardo

di:

copertina

«Non passa giorno che io non parli di te. Non passa giorno che io pensando ai miei morti che hai consolati, guardando i miei vivi che son vivi perché tu li hai salvati, non tragga dalla tua presenza, dal tuo esempio una serena forza che mi aiuta a sopportare la mia croce, a compiere meno indegnamente il mio dovere, ad amare meglio di quanto non saprei Iddio».

In occasione del 75° del martirio, il Comitato per la memoria del beato Odoardo Focherini ha cercato nuove vie per far conoscere la figura e divulgare il valore di questo testimone del Vangelo.

Facendo seguito ad altri contributi pubblicati su di lui e la moglie dalla casa editrice EDB, è sorta la volontà di rendere nuovamente disponibile quella che viene definita la prima biografia del beato, Mio fratello Odoardo, scritta dall’amico giornalista ebreo Giacomo Lampronti nel 1948 e ora rieditata a cura di Maria Peri e Francesco Manicardi.

Si tratta di un testo di fondamentale importanza per conoscere il carattere dell’uomo e cristiano Odoardo, il contesto ecclesiale in cui è cresciuto con figure di rilievo come don Zeno Saltini e Mamma Nina, ma anche del periodo storico che lo ha visto protagonista.

Introvabile per tanti anni, il libro è un ricordo vivido e bruciante dell’intensa amicizia tra Focherini e Lampronti, salvato da Odoardo insieme alla famiglia. Pubblicato quasi con urgenza dall’autore al ritorno dalla fuga in Svizzera, al termine del secondo conflitto mondiale, contiene numerosissimi episodi, ricordi, dialoghi ed emozioni condivisi con una persona centrale per la sua crescita di uomo e di credente.

L’autore, emarginato per le leggi razziali, ricevette da Focherini accoglienza e amicizia, poi un lavoro presso il quotidiano L’Avvenire d’Italia di Bologna, infine la salvezza sua e della famiglia grazie alla rete di Odoardo e don Dante Sala che è riuscita a far espatriare clandestinamente oltre 100 persone verso la Svizzera.

Nel suo testo Lampronti fa ricorso non solo a ricordi personali, ancora nitidi e indelebili, del rapporto con Focherini, ma si mette sulle tracce dell’amico scomparso visitando i luoghi che li avevano visti insieme e incontrando le persone più importanti nella vita di Odoardo. Dal racconto emerge la vita del quotidiano L’Avvenire d’Italia sotto la direzione di Raimondo Manzini, «l’unico giornalista che ebbe il coraggio allora di polemizzare direttamente con il dittatore e di contraddirlo, quand’egli osò predicare l’odio e affermare che taluni princìpi, buoni in tempo di pace, debbono essere posti in dimenticanza in tempo di guerra».

L’autore racconta momenti vissuti con Manzini e Focherini; ricorda una sera a Bologna, tra un bombardamento e l’altro e riporta questo pregnante dialogo: «Fu Manzini a rompere il silenzio con brevi parole. “Tutto questo” disse, come concludesse un doloroso discorso interiore, “tutto questo stanotte potrebbe essere un mucchio di rovine”. Rispose Focherini: “Rovine su cui porsi domani a ricostruire con l’aiuto di Dio”».

Dalle testimonianze e documenti raccolti si percepisce come la redazione del quotidiano fosse un ambiente culturale, politico e operativo dove ognuno faceva la propria parte per la buona stampa ma anche nel salvataggio di ebrei e perseguitati. Tra i più attivi spicca la figura di Umberto Sacchetti, amico fidato e collaboratore di Odoardo al giornale bolognese, che ha ricostruito i mesi della carcerazione di Focherini a San Giovanni in Monte, condividendo il suo scambio di lettere con il beato: numerosi messaggi attraverso i quali si cerca di mandare avanti un quotidiano immerso nelle difficoltà, da una cella di prigione. Possiamo immaginare Sacchetti mostrare queste lettere a Lampronti, commuoversi e fors’anche sorridere leggendo la tenacia, la necessità di Focherini di continuare a pensare da uomo libero, di impegnare la testa con pensieri per non cedere alla brutalità della reclusione.

Lampronti, inoltre, ci fa capire – citando le lettere che Odoardo scrive alla moglie Maria Marchesi – che anche a lei si è rivolto per ricostruire stralci di vita e di situazioni dell’amico carpigiano. Non deve essere stato facile ricorrere alla “signora Maria” nella sua sofferta vedovanza, pur se in una lettera Giacomo le scrive che «il suo dolore è anche il mio».

Riguardo alla vicenda di Odoardo, si scopre che Giacomo ha parlato anche con Bruno Marchesi, fratello di Maria. È in questa biografia infatti che viene riportato il dialogo in carcere tra i due cognati, e la risposta illuminante di Odoardo alle perplessità di Bruno sulla sua attività di salvataggio degli ebrei: «Se tu avessi visto, come ho visto io in questo carcere, cosa fanno patire agli ebrei, non rimpiangeresti se non di non averne salvati in numero maggiore…».

Il volume riporta a disposizione di tutti, credenti e non credenti, una testimonianza diretta che, nel suo essere pienamente figlia di un’epoca e di una situazione, riesce a mantenere una forza e un’attualità di grande valore. Se, per esempio, Lampronti cita scrittori e studiosi cattolici dell’epoca – quelli che sono stati un riferimento anche per Focherini –, non di meno mostra una concezione sorprendentemente moderna della santità, che è convinto di aver incontrato nel suo amico e collega Odoardo descrivendolo già come beato, martire della carità, quasi un «santo della porta accanto». Una “profezia” scritta nel 1948 e divenuta realtà nel giugno 2013, nella piazza dei Martiri di Carpi.

Scrive a proposito Lampronti: «Vivo tra noi ci dette il sentore di queste sue grazie particolari. Una concezione errata della santità ci propende a ritenere che i santi anche su questa terra siano costantemente con gli occhi rivolti al cielo, circonfusi di un’aureola luminosa, odorosi di rose o di viole. Pensiamo di vederli come di poi la pietà li dipinge sugli altari. Non riusciamo a comprendere come un santo possa essersi assiso alla nostra mensa, a mangiare gagliardamente e gagliardamente bere, parlando di cose futili, celiando, giocando con i bambini, dormendo poi sotto il nostro tetto come un qualsiasi altro mortale. Dimenticando nella nostra miseria che la Chiesa ha il mandato divino di fare di ogni uomo un cristiano e di ogni cristiano un santo e che quindi è più che naturale che se un uomo come Odoardo Focherini prende sul serio la sua dignità di cristiano, cammina naturalmente sulla via della santità».

Print Friendly, PDF & Email
Tags:

Lascia un commento

Questo sito fa uso di cookies tecnici ed analitici, non di profilazione. Clicca per leggere l'informativa completa.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici ed analitici con mascheratura dell'indirizzo IP del navigatore. L'utilizzo dei cookie è funzionale al fine di permettere i funzionamenti e fonire migliore esperienza di navigazione all'utente, garantendone la privacy. Non sono predisposti sul presente sito cookies di profilazione, nè di prima, né di terza parte. In ottemperanza del Regolamento Europeo 679/2016, altrimenti General Data Protection Regulation (GDPR), nonché delle disposizioni previste dal d. lgs. 196/2003 novellato dal d.lgs 101/2018, altrimenti "Codice privacy", con specifico riferimento all'articolo 122 del medesimo, citando poi il provvedimento dell'authority di garanzia, altrimenti autorità "Garante per la protezione dei dati personali", la quale con il pronunciamento "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 [9677876]" , specifica ulteriormente le modalità, i diritti degli interessati, i doveri dei titolari del trattamento e le best practice in materia, cliccando su "Accetto", in modo del tutto libero e consapevole, si perviene a conoscenza del fatto che su questo sito web è fatto utilizzo di cookie tecnici, strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito, e di i cookie analytics, con mascharatura dell'indirizzo IP. Vedasi il succitato provvedimento al 7.2. I cookies hanno, come previsto per legge, una durata di permanenza sui dispositivi dei navigatori di 6 mesi, terminati i quali verrà reiterata segnalazione di utilizzo e richiesta di accettazione. Non sono previsti cookie wall, accettazioni con scrolling o altre modalità considerabili non corrette e non trasparenti.

Ho preso visione ed accetto