Yves Ledure scj: filosofia e spiritualità

di:

profilo

Si è spento a 88 anni p. Yves Ledure scj. Una personalità che ha avuto una forte influenza nella conoscenza e nella riflessione su padre Dehon e la spiritualità dehoniana. Il ricordo personale di p. Stefan Tertünte, già direttore del Centro Studi Dehoniani di Roma.

Dopo p. André Perroux scj, un’altra personalità ci ha lasciato: p. Yves Ledure scj. Egli ha avuto un’influenza decisiva sulla conoscenza e sulla riflessione su Léon Dehon e sulla spiritualità dehoniana nella nostra Congregazione e oltre.

Come dehoniano tedesco, potrei scrivere molto sulle speciali relazioni di amicizia fraterna che aveva con la Provincia tedesca della Congregazione, e anche la sua opera filosofica sarebbe un argomento a sé stante.

In questo breve contributo, tuttavia, vorrei sottolineare alcuni accenti della sua opera, che forse chiariscono – anche se in modo incompleto – il significato che p. Yves Ledure ha avuto per il processo in corso di ricerca e di individuazione dell’identità della comunità religiosa e che continuerà ad avere anche dopo la sua morte.

Il ritorno alle fonti

Nella Congregazione ci siamo abituati ai volumi verdi e marroni delle Notes sur l’Histoire de ma vie (dal 1975) e delle Notes Quotidiennes (1988). In questo processo si è un po’ perso di vista il fatto che diversi anni prima, nel 1964, almeno i primi tre volumi delle Notes Quotidiennes, all’epoca ancora dattiloscritti, erano stati pubblicati nello Scolasticato francese di Lione con un’ampia introduzione del giovane sacerdote Yves Ledure, allora trentenne.

La sua principale competenza accademica fu la filosofia, che insegnò e ricercò principalmente all’Institut Catholique de Paris. Non era un filologo, né uno storico, né un teologo con una formazione superiore a quella normale per i sacerdoti. Tuttavia, la passione della sua vita è stata quella di conoscere sempre meglio la persona di Léon Dehon, la sua personalità, la sua opera e la sua spiritualità, soprattutto attraverso lo studio dei testi delle origini e dei contesti.

Un posto per Dehon nella sfera pubblica

Yves Ledure ha sempre cercato di far pubblicare i suoi scritti su Dehon da editori autorevoli. A questo proposito, i contatti sviluppati durante la carriera universitaria sono stati molto utili. Non gli importava la vanità personale.

Piuttosto, voleva rendere Dehon accessibile a un pubblico il più vasto possibile e promuovere la percezione di Dehon da parte di altri studiosi. Solo se esistessero opere ampiamente pubblicate su Dehon, quest’ultimo verrebbe non solo notato, ma anche ulteriormente studiato e citato. “Petite vie de Léon Dehon“, pubblicato nel 1993 da Desclée de Brouwer, “Prier 15 jours avec Léon Dehon“, pubblicato nel 2003 da  Nouvelle Cité e “Le Père Léon Dehon 1843-1925. Entre mystique et catholicisme social“, pubblicato da Les Editions du Cerf nel 2005, hanno reso Dehon accessibile a un vasto pubblico in un modo che le pubblicazioni puramente interne dell’Ordine non avrebbero mai potuto fare.

Un posto per Dehon nella ricerca accademica

Yves Ledure si è sempre preoccupato di dare a Dehon un posto nel mondo accademico, soprattutto nella ricerca storica. Lo sapeva: bisognava offrire ai ricercatori buone ragioni e buone opportunità per trattare con Dehon.

Un punto cardine di questi sforzi fu senza dubbio il colloquio che organizzò in occasione delle celebrazioni del centenario della Rerum novarum, al quale parteciparono i grandi nomi delle scienze storiche dell’epoca ed esplorarono Dehon: Pierre Pierrard, Dominique Durand, Jean-Marie Mayeur, Philippe Levillain e altri. Nel 1992 Ledure ha pubblicato i contributi del colloquio con il titolo “Rerum novarum en France. Le P. Dehon et l’engagement social de l’Eglise“, pubblicato dalle Editions universitaires di Parigi.

Il valore della pubblicazione consiste non solo nei numerosi contributi che trattano l’impegno sociale e civile di Dehon, in alcuni casi ad alto livello. Senza queste e altre pubblicazioni già citate, Dehon non sarebbe mai stato menzionato più volte nell’opera standard di storia della Chiesa “Histoire du Christianisme“, nel volume 11. E altrimenti un Pierre Pierrard non lo avrebbe mai incluso nella lista dei “Ces croyants qui ont fait le siècle” (Bayard, 1999).

La non beatificazione: battuta di arresto e missione allo stesso tempo

Non ho mai parlato personalmente con p. Ledure di come ha vissuto la non beatificazione di p. Dehon nel 2005. Senza dubbio è stata anche una grande battuta d’arresto per lui e per i suoi sforzi. Del resto, aveva scritto due pubblicazioni, “Prier 15 jours avec Léon Dehon” nel 2003 e “Le Père Léon Dehon 1843-1925. Entre mystique et catholicisme social” nel 2005, proprio in vista della beatificazione.

Si può immaginare che lo abbia colpito anche personalmente quando i giornali francesi hanno parlato di Dehon come del “prete antisemita“. Non voleva semplicemente accettare l’accusa troppo generica di antisemitismo. Mentre la commissione storica annunciata dal Vaticano non ha mai intrapreso i suoi lavori, Yves Ledure ha organizzato a Parigi, tra grandi difficoltà ecclesiastiche, un seminario i cui lavori sono stati pubblicati nel 2009 da Desclée de Brouwer/Lethielleux con il titolo “Catholicisme social et question juive. Il caso Léon Dehon (1843-1925).

Ancora una volta, sono stati sia dehoniani qualificati sia noti storici ad affrontare questo aspetto dell’opera di Dehon: Jean-Marie Mayeur, Jacques Prévotat, Joseph Famerée scj, Marcello Neri scj, Jean-Yves Calvez sj, Philippe Boutry ecc. hanno dimostrato che la questione doveva essere considerata in modo molto più complesso e differenziato e hanno ridimensionato l’accusa generalizzata a Dehon.

Ma nessuno voleva sentirlo. Rimane irritante il fatto che il mondo accademico non abbia voluto prendere in considerazione questo volume e, per dirla in modo brusco, lo abbia boicottato.

Il suo lavoro: una questione di identità

Anche per mancanza di sufficienti conoscenze, non riesco a cogliere l’opera di p. Yves Ledure. Ha redatto molti scritti biografici molto utili su Dehon. Inoltre, ha ripetutamente compiuto tentativi ermeneutici per portare la dialettica tra memoria collettiva e approfondimenti sempre nuovi – non solo storici – nelle descrizioni attuali dell’identità dehoniana, probabilmente in modo più evidente in “Le Code du Royaume. Léon Dehon et la spiritualité du Coeur de Jésus“, Verlag Heimat und Mission 2001.

Alcune cose in esso sono state criticate, come quella che egli considera la comprensione centrale, ma in definitiva troppo ontologica, del sacerdozio, che rimane troppo vicina alle idee dell’Ecole française de spiritualité. È proprio lo sforzo postulato da Ledure per essere vicini alla Scrittura e alla teologia post-conciliare che non viene attuato con sufficiente coerenza per una vera e propria rifondazione spirituale (réfondation spirituelle) in questo punto.

Vorrei limitarmi a un tema che ha attraversato l’opera di Ledure fin dall’inizio e che ci riguarda ancora oggi. Già nel 1968, in una pubblicazione in lingua tedesca, l’allora trentaquattrenne aveva espresso il suo disagio per il rapporto tra apostolato (sociale) e spiritualità a Dehon.

Per lui si tratta di un accostamento quasi improvviso, di una dicotomia, tanto più che la devozione al Sacro Cuore, come la percepiva all’epoca, mirava troppo alla santificazione personale e alla fuga dal mondo. Negli anni successivi, cercò ripetutamente di riformulare la spiritualità del Sacro Cuore e l’identità del dehoniano come religioso sacerdote, ma per molto tempo non permise che l’impegno sociale di Dehon fosse una parte identitaria dell’identità dell’ordine.

Questo può forse essere visto anche sullo sfondo dei conflitti ideologici, soprattutto negli anni Settanta. Ciò che mi ha sempre colpito di Yves Ledure è la sua capacità di correggersi su questo punto e di dirlo o scriverlo apertamente. In “Prier 15 jours avec Léon Dehon” (2003), confessa: “Si è creduto a lungo che ci fosse una rottura tra la vita e l’opera di padre Dehon, una sorta di incompatibilità di orientamenti diversi. Da un lato, una devozione autonoma al Sacro Cuore, dall’altro, il suo impegno sociale per la giustizia e la democrazia secondo l’insegnamento sociale della Chiesa. Questa lettura, che io stesso ho sostenuto, indica una concezione contestabile della spiritualità del Sacro Cuore…” (pag. 84s).

Al contrario, egli sottolinea che “la meditazione di Dehon sul Cristo sofferente è sempre allo stesso tempo riflessione sul destino di un’umanità umiliata e compassione per tutti coloro che soffrono nella vita. Così si capisce meglio che la spiritualità del Cuore di Gesù ha portato Leone Dehon a lavorare costantemente per coloro che portano più pesantemente e dolorosamente la croce della vita” (83s.).

E poi continua dicendo che concetti come riparazione e sacrificio hanno senso solo come espressione dell’agape, l’amore attivo, che trova il suo culmine nella vita eucaristica. Da quel momento in poi, i contributi di Ledure invocano virtualmente l’unità tra spiritualità e impegno sociale – per lui soprattutto impegno sociale – che i dehoniani devono ritrovare e formulare.

L’ultimo articolo di Yves Ledure per la nostra rivista Dehoniana, nel 2012, reca addirittura l’ansiosa domanda: “Léon Dehon entre mythe et histoire. L’oubli du sociétal?“, la preoccupazione che l’impegno sociale e civile (engagement sociétal) nella pratica e nella riflessione apostolica e spirituale, che per lui fa ormai parte del nucleo identitario dehoniano, possa venire meno.

L’ultima Conferenza generale della Congregazione nella primavera del 2022 non avrebbe probabilmente soddisfatto i requisiti intellettuali di un Yves Ledure. Tuttavia, ha portato all’attenzione e al cuore di tutti noi i modi di vivere e comprendere quell’unità salvifica tra l’impegno sociale e societario e la spiritualità del cuore di Cristo, per la quale Yves Ledure ha sempre lottato.

Professore di filosofia per professione, in cerca di un’identità dehoniana intellettualmente onesta nel suo cuore, che arricchisce oltre la sua morte. In questo spirito, negli ultimi decenni ha ripetutamente incoraggiato e guidato i giovani confratelli della sua provincia su temi dehoniani in tesi di master e di dottorato.

Con tutte le sue asperità, la Congregazione può guardare con gratitudine a uno sforzo durato quasi tutta la vita per comprendere la vocazione dehoniana oggi.

  • In collaborazione con l’Ufficio comunicazioni della Curia generale dehoniana.
Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Questo sito fa uso di cookies tecnici ed analitici, non di profilazione. Clicca per leggere l'informativa completa.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici ed analitici con mascheratura dell'indirizzo IP del navigatore. L'utilizzo dei cookie è funzionale al fine di permettere i funzionamenti e fonire migliore esperienza di navigazione all'utente, garantendone la privacy. Non sono predisposti sul presente sito cookies di profilazione, nè di prima, né di terza parte. In ottemperanza del Regolamento Europeo 679/2016, altrimenti General Data Protection Regulation (GDPR), nonché delle disposizioni previste dal d. lgs. 196/2003 novellato dal d.lgs 101/2018, altrimenti "Codice privacy", con specifico riferimento all'articolo 122 del medesimo, citando poi il provvedimento dell'authority di garanzia, altrimenti autorità "Garante per la protezione dei dati personali", la quale con il pronunciamento "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 [9677876]" , specifica ulteriormente le modalità, i diritti degli interessati, i doveri dei titolari del trattamento e le best practice in materia, cliccando su "Accetto", in modo del tutto libero e consapevole, si perviene a conoscenza del fatto che su questo sito web è fatto utilizzo di cookie tecnici, strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito, e di i cookie analytics, con mascharatura dell'indirizzo IP. Vedasi il succitato provvedimento al 7.2. I cookies hanno, come previsto per legge, una durata di permanenza sui dispositivi dei navigatori di 6 mesi, terminati i quali verrà reiterata segnalazione di utilizzo e richiesta di accettazione. Non sono previsti cookie wall, accettazioni con scrolling o altre modalità considerabili non corrette e non trasparenti.

Ho preso visione ed accetto