Storia della spiritualità francescana

di:

Storia della spiritualità francescana

Descrizione

Il manuale ripercorre in modo sintetico, ma scientificamente documentato, il vasto panorama delle esperienze spirituali nate e immerse nella vita evangelica di Francesco e Chiara d’Assisi. La circolarità tra spiritualità e storia consente di superare una visione autoreferenziale della vicenda francescana per coglierne il nesso con i grandi mutamenti generali, nella convinzione che la spiritualità sia l’esperienza di contagio che un determinato carisma produce nel tempo.
Questo primo volume offre alcune chiavi di lettura dell’esperienza spirituale del Santo di Assisi, esamina il rapporto tra i francescani e la società urbana e affronta il «lungo XIV secolo» che va dalla morte di Bonaventura da Bagnoregio allo scisma d’Occidente. La sintesi proposta dalla Chronica XXIV Generalium consente inoltre di indagare le proposte spirituali delle Osservanze francescane maschili e femminili, mentre il capitolo finale suggerisce alcune letture di vicende francescane nel passaggio tra medioevo ed età moderna.

Sommario

Sigle e abbreviazioni.  Introduzione (M. Bartoli, W. Block, A. Mastromatteo).  I. Francesco d’Assisi. 1. Francesco Homo Novus (A. Vauchez).  2. Francesco d’Assisi. Scritti e fonti agiografiche (C. Vaiani).  II. Esperienze francescane e città. 1. Chiara d’Assisi. Discepola di Cristo e di Francesco (M. Guida).  2. Antonio di Padova/da Lisbona. Da agostiniano a frate minore (L. Bertazzo).  3. Egidio d’Assisi. Una santità feriale (S. Brufani).  4. Elisabetta di Ungheria. Una vita breve ma intensa (L. Lehmann).  5. Angela da Foligno. Navigare nella Trinità (M. Vedova).  6. Margherita da Cortona. Fuoco dell’amore (F. Iozzelli).  7. Gilberto di Tournai. Un pedagogo in cerca di pace. Tra l’università, il chiostro, il pulpito e la corte (A. Horowski).  8. Davide di Augusta. Elementi basilari della vita spirituale (W. Block).  9. I penitenti francescani. La spiritualità del fare (G. Casagrande – E. Rava).  10. Sacrum commercium Sancti Francisci cum domina paupertate. Rivendicazione della novità del movimento minoritico (A. Marini).  III. Costruzione e trasmissione di un’identità. 1. Bonaventura da Bagnoregio. La spiritualità cristiana del grande teologo (A. Menard).  2. Teatro francescano. «Fare come» per «Farsi come». Il teatro della nudità e la drammatica della conformazione (C. M. Bino).  3. La trasmissione della spiritualità attraverso arte e iconografia francescana (L. Cappelletti).  4. La liturgia, luogo di formazione e di trasmissione dell’esperienza spirituale francescana (J. Dalarun – M. Bartoli).  5. Pietro di Giovanni Olivi, Ubertino da Casale, Angelo Clareno. Tre leader del movimento degli spirituali (F. Accrocca).  6. Atti  del beato Francesco e dei suoi compagni e fioretti. Antologia di episodi minoritici edificanti (F. Sedda).  7. Jacopone da Todi. Il laudario del poeta francescano (A. Cacciotti).  8. Michele minorita (Michele da Calci). Combattere per la povertà (F. Canaccini).  9. Raimondo Lullo. Una personalità poliedrica per il fermento del Vangelo nel mondo (S. Muzzi).  IV. Una restaurazione innovatrice. 1. La Chronica XXIV  Generalium. Celebrazione della santità minoritica (M. T. Dolso).  2. Il De Conformitate Vitae Beati Francisci ad vitam domini Iesu di Bartolomeo da Pisa. Ridefinizione della propria identità (A. Mastromatteo).  3. Bernardino da Siena. Dagli eremi alle piazze cittadine (D. Solvi).  4. L’osservanza come scuola di spiritualità. Da Paoluccio Trinci a Bernardino da Feltre (L. Pellegrini).  5. Le Clarisse dell’Osservanza. Rinascita del carisma clariano (M. Reschiglian).  V. Essere francescani in un mondo plurale. 1. La riforma dei Cappuccini (C. Cargnoni).  2. Pietro di Alcántara. Modello vivo della riforma (A. Bartolomei Romagnoli).  3. Filippo Gesualdi. Rinnovamento della vita spirituale (F. Autieri).  4. La nascita delle Clarisse Cappuccine. Maria Lorenza Longo (M. Filippone).  Riflessioni conclusive.  Indice dei nomi. 

Note sugli autori

Marco Bartoli, professore di storia medievale alla LUMSA e di storia del francescanesimo alla Pontificia università Antonianum; membro del Consiglio della Società internazionale di studi francescani.
Wiesław Block, professore di spiritualità francescana sistematica alla Pontifica università Antonianum.
Alessandro Mastromatteo, professore di Teologia spirituale alla Pontificia università Antonianum.

Marco BartoliWieslaw BlockAlessandro Mastromatteo (a cura), Storia della spiritualità francescana, 1. Secoli XIII-XVI, Collana «Teologia spirituale», EDB, Bologna 2017, pp. 608, € 54,00. 9788810541593

Acquista Storia della spiritualità francescana, 1.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Questo sito fa uso di cookies tecnici ed analitici, non di profilazione. Clicca per leggere l'informativa completa.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici ed analitici con mascheratura dell'indirizzo IP del navigatore. L'utilizzo dei cookie è funzionale al fine di permettere i funzionamenti e fonire migliore esperienza di navigazione all'utente, garantendone la privacy. Non sono predisposti sul presente sito cookies di profilazione, nè di prima, né di terza parte. In ottemperanza del Regolamento Europeo 679/2016, altrimenti General Data Protection Regulation (GDPR), nonché delle disposizioni previste dal d. lgs. 196/2003 novellato dal d.lgs 101/2018, altrimenti "Codice privacy", con specifico riferimento all'articolo 122 del medesimo, citando poi il provvedimento dell'authority di garanzia, altrimenti autorità "Garante per la protezione dei dati personali", la quale con il pronunciamento "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 [9677876]" , specifica ulteriormente le modalità, i diritti degli interessati, i doveri dei titolari del trattamento e le best practice in materia, cliccando su "Accetto", in modo del tutto libero e consapevole, si perviene a conoscenza del fatto che su questo sito web è fatto utilizzo di cookie tecnici, strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito, e di i cookie analytics, con mascharatura dell'indirizzo IP. Vedasi il succitato provvedimento al 7.2. I cookies hanno, come previsto per legge, una durata di permanenza sui dispositivi dei navigatori di 6 mesi, terminati i quali verrà reiterata segnalazione di utilizzo e richiesta di accettazione. Non sono previsti cookie wall, accettazioni con scrolling o altre modalità considerabili non corrette e non trasparenti.

Ho preso visione ed accetto