Zollner e il segreto confessionale

di:

confessione

A ondate, seguendo le varie indagini indipendenti sugli abusi sessuali nella Chiesa cattolica, si riapre il dibattito sul segreto confessionale – messo in discussione da alcune proposizioni di quelle stesse indagini. È accaduto in Australia, poi in Irlanda e ora in Francia.

Su questo tema, che va a toccare uno degli aspetti più cruciali del rapporto Stato-Chiesa e della libertà religiosa come quella di coscienza, è intervenuto ora in maniera organica p. Hans Zollner (preside dell’Istituto di Antropologia. Studi interdisciplinari sulla dignità umana e sulla cura delle persone vulnerabili, e membro della Commissione pontificia per la protezione dei minori). Un contributo importante perché viene da una delle persone con la più ampia esperienza sugli abusi sessuali nella Chiesa cattolica a livello globale.

Per Zollner si tratta di modulare, in modo nuovo e nel quadro di un rapporto fiduciale fra Chiesa e Stato, sia l’obbligo di denuncia alle apposite istanze pubbliche di eventuali casi di abuso sessuale, sia di preservare il segreto confessionale – non solo come indice di un’effettiva protezione della libertà religiosa da parte dello Stato, ma anche come luogo sicuro in cui le vittime possono iniziare a portare alla parola la loro esperienza.

Riportando un colloquio con una vittima, Zollner ricorda che “molte fra di esse si sentono colpevoli e trovano estremamente difficile parlare per la prima volta sopra l’indicibile che è loro accaduto. E temono che, se non sono assolutamente sicure che ciò che viene detto nella confessione non rimane confidenziale, verrebbe meno uno di quei pochi luoghi in cui è possibile parlare della propria esperienza di essere stati abusati”.

Accanto a questa prospettiva, Zollner mette in luce due ulteriori aspetti – questa volta sul versante degli abusatori. Da un lato, che “non c’è nessuna prova stringente che con l’eliminazione del segreto confessionale sarebbe possibile evitare l’abuso”.

Dall’altro, che le probabilità che un abusatore confessi i suoi atti criminali nel sacramento sono estremamente piccole, se non praticamente nulle. In tutta la sua esperienza, Zöllner ha avuto solo un caso in cui un prete gli ha riferito di essersi trovato nella situazione di dover ascoltare la confessione di un abusatore.

Fatto confermato da quella costruzione dell’immaginario con cui gli abusatori arrivano a giustificare a sé stessi il crimine che stanno commettendo: “l’abusatore si costruisce una realtà fittizia nello stesso modo in cui scriverebbe un romanzo, solo che poi applica il suo racconto alla realtà e crede fermamente che quella sia la realtà. Questo fatto è stato oggetto di studio degli psichiatri che hanno scoperto la facoltà mitopoietica dell’inconscio: personalmente ho cercato di spiegare come questo fenomeno si produce, vale a dire, creando degli “immaginari”.

Per “immaginario” intendo un insieme di argomenti, di retoriche, di pratiche e di prodotti culturali, concepiti per esprimere una porzione di realtà. Ho proposto che una sorta di “messinscena” fosse progettata dall’abusatore. Creava infatti un copione composto da una narrazione, uno spazio, personaggi e parole compatibili con l’immaginario fittizio costruito per raggiungere i suoi obiettivi, a scapito delle sue prede.

Queste vengono abilmente manipolate per essere integrate, malgrado loro, al copione. Gli abusatori sostituiscono questa nuova organizzazione della realtà a quella fornita dalle regole ordinarie della vita sociale e a quella della morale cristiana” (A. Pozzo; cf. SettimanaNews, qui).

La proposta di Zollner mira, dunque, a pensare in modo nuovo il sacramento della confessione come luogo ospitale per la narrazione delle vittime, e non come strumento della Chiesa cattolica per venire meno a quelli che sono i propri doveri davanti allo Stato e alla società civile.

Per giungere a questo, Zollner suggerisce la necessità di “una nuova Istruzione vaticana per i confessori, che rafforzi sia l’obbligo di osservanza delle leggi sulla denuncia di abusi al di fuori della confessione, sia il segreto confessionale”. Istruzione che dovrebbe contenere linee chiare su: “1) a chi i confessori possono rivolgersi per ottenere le necessarie chiarificazioni e suggerimenti, così che essi siano in grado di indicare alle vittime e altre persone a conoscenza dei fatti specialisti a cui rivolgersi; 2)  quali procedure il confessore deve seguire nel caso in cui una persona – abusatore o vittima – acconsente a un colloquio al di fuori della confessione; 3) il tipo di formazione, iniziale e permanente, di cui hanno bisogno i confessori e su quali sostegni i confessori possono far conto per un rispetto adeguato degli aspetti fondamentali della morale e del diritto, che sovente non sono facili da conciliare tra di loro”.

La questione del segreto confessionale potrebbe, quindi, aprire una nuova stagione del rapporto fra Stato e Chiese, portando verso una collaborazione reciproca che mette il meglio di ciascuna istituzione a servizio della dignità delle persone e della protezione di coloro che sono i più vulnerabili delle nostre società. “Una sana secolarità sa riconoscere la tentazione di sporgersi troppo al di fuori del proprio campo quando si trova davanti alle comunità religiose; e una Chiesa sana sa che deve dare a Cesare ciò che è di Cesare”.

Si tratta di uscire da un dibattito dai toni fortemente emotivi, per preservare uno spazio (religioso, ma significativo per la vita pubblica) in cui il “penitente è pienamente libero di dire davanti a Dio tutto quello che pesa su di lui; e – quando mostra un pentimento sincero – di trovare perdono, riconciliazione e salvezza”. Per Zollner rinunciare a questi mezzi della grazia non sarebbe un bene neanche per una società secolare. Ben consapevole che “in questo ci sono questioni complesse, a cui si deve fare fronte con sensibilità e argomenti razionali nel quadro di un rapporto fiduciale fra Chiesa e Stato”.

Print Friendly, PDF & Email

2 Commenti

  1. Angelo Battista 20 gennaio 2022
  2. anima errante 28 dicembre 2021

Lascia un commento

Questo sito fa uso di cookies tecnici ed analitici, non di profilazione. Clicca per leggere l'informativa completa.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici ed analitici con mascheratura dell'indirizzo IP del navigatore. L'utilizzo dei cookie è funzionale al fine di permettere i funzionamenti e fonire migliore esperienza di navigazione all'utente, garantendone la privacy. Non sono predisposti sul presente sito cookies di profilazione, nè di prima, né di terza parte. In ottemperanza del Regolamento Europeo 679/2016, altrimenti General Data Protection Regulation (GDPR), nonché delle disposizioni previste dal d. lgs. 196/2003 novellato dal d.lgs 101/2018, altrimenti "Codice privacy", con specifico riferimento all'articolo 122 del medesimo, citando poi il provvedimento dell'authority di garanzia, altrimenti autorità "Garante per la protezione dei dati personali", la quale con il pronunciamento "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 [9677876]" , specifica ulteriormente le modalità, i diritti degli interessati, i doveri dei titolari del trattamento e le best practice in materia, cliccando su "Accetto", in modo del tutto libero e consapevole, si perviene a conoscenza del fatto che su questo sito web è fatto utilizzo di cookie tecnici, strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito, e di i cookie analytics, con mascharatura dell'indirizzo IP. Vedasi il succitato provvedimento al 7.2. I cookies hanno, come previsto per legge, una durata di permanenza sui dispositivi dei navigatori di 6 mesi, terminati i quali verrà reiterata segnalazione di utilizzo e richiesta di accettazione. Non sono previsti cookie wall, accettazioni con scrolling o altre modalità considerabili non corrette e non trasparenti.

Ho preso visione ed accetto