La via della Croce

di:

via crucis

Il grande teologo svizzero (1905-1988) commenta in modo lapidario ed efficace le quattordici stazioni della via crucis dipinte in bianco e nero da Joseph Hegenbarth (1884-1962) all’inizio degli anni Sessanta, quasi di getto, pur dopo lunghe esitazioni e riflessioni. Von Balthasar non compone un commento estetico ma un testo che serva alla meditazione e alla preghiera.

Il mondo è pieno di contraddizioni, ma né l’uomo né Dio se ne prendono la responsabilità. Il primo non ha creato il mondo, e il secondo perché «non ha voluto questo strazio che gli uomini hanno fatto della sua bella creazione, la sporcizia dei loro volti su cui l’immagine s’è fatta irriconoscibile fino a scomparire». Il punto nodale della confusione, se c’è, resta inaccessibile. La colpa «è macroscopicamente evidente e cade nella terra di nessuno, tra Dio e il mondo, nell’ignoto che nessuno conosce e nessuno vuole ammettere: tolle, tolle, crucifige! Con lui sia finita, la croce lo distrugga».

Queste espressioni di commento alla prima stazione, quella della condanna di Gesù a morte, danno subito l’idea della profondità e genialità del discorso dello studioso. Quando la croce, perfida, colpisce all’insaputa tra capo e collo, getta a terra chi non ha preso su di sé la croce, ma s’è trovato colpito d’un tratto dal di dietro. Gesù è gettato a terra «grottesco ragno, un po’ come una granata in esplosione». «Da sempre il legno colpisce alla nuca, il carico precipita con chi lo porta nell’unico spazio che è infinito: lo spazio del rifiuto».

I torturatori punzecchiano. «Come pescatori di notte con arpioni». Sotto i piedi palpita qualcosa di tenero, nauseante. «Io sono un verme, non un uomo». Incalzano, va per le lunghe questa via crucis, «questo mezzo cadavere, e insozza la storia del mondo». «E mille volte noi gli passiamo sopra travolgendolo, eppure egli palpita ancora».

Gesù incontra la Madre. «Soltanto attraverso le travi, come dietro una grata di prigione, gli occhi le gettano di tra le spine uno sguardo: sono irraggiungibile, per noi due Dio è irraggiungibile, nasconditi. “Donna, cosa c’è tra me e te?”. Solo la trave che ci unisce e, al tempo stesso, ci separa. C’è una sofferenza comune. Ma la croce divide, in essa ognuno è solo… Ciononostante c’è un’attrazione verso questa solitudine e improvvisamente si vede che essa prevale, la donna dal volto nascosto viene attratta al di sopra di sé, da una forza estranea, “dove tu non vuoi”». «Ci sono un’infinità di mani giunte e commoventemente tese. Esse ricevono la loro parte, poiché il terribile isolamento tra l’abbandonato e l’abbandonata si ripete per essi in lontananza. “Piangete su voi e sui vostri figli”, “Andò fuori e pianse amaramente”. In qualche angolo, poter piangere per sé. Chi ci aiuta a piangere per lui, lagrime di madre? Chi riesce a far sì che noi, causa del suo dolore, accorriamo a colui che soffre?».

Scorrono le stazioni di Gesù aiutato dal Cireneo, asciugato dalla Veronica, la seconda caduta, il momento in cui Gesù consola le donne che piangono e poi la terza caduta.

Infine, Gesù è spogliato, crocifisso e muore sulla croce.

Commenta Von Balthasar: «Chi abbraccia la croce è sempre solo… E colui che abbraccia la croce volge lo sguardo a uno che non lo vede, a uno che pure guarda in alto, verso Dio che l’ha abbandonato. Ma è proprio così che egli assume in sé il nostro essere abbandonato da Dio… Le belle parole dette da lui in croce… traggono senso e forza da un’unica cosa: egli sa cos’è l’abbandono… Se tutto questo è puramente l’uomo messo a nudo – ecce homo –, ci sarebbe ancora motivo per criticare Dio. Oppure si è qui forse fatta manifesta la realtà ultima di Dio stesso? Ma allora non si tratterebbe certo di abbandono di Dio (poiché in tal caso non sarebbe Dio e l’uomo si troverebbe ancora una volta solo), bensì d’amore di Dio: egli vuole gridare, insieme con noi, a colui che in quel momento si celava. Ma perché? Perché mi hai abbandonato? Lascia che ti si ponga il problema di Dio».

Una via crucis intensa, intrisa di umanità e di fede, illuminata tra la trave e le spine della prigione da un amore paradossale che si dona e permane per sempre. «Insozza la storia del mondo» (p. 18).

  • Hans Urs von Balthasar, La via della croce (Meditazioni 260), Queriniana, Brescia 2021, pp. 64, € 6,00, ISBN 978-88-339-3260-0.
Print Friendly, PDF & Email
Tags:

Lascia un commento

Questo sito fa uso di cookies tecnici ed analitici, non di profilazione. Clicca per leggere l'informativa completa.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici ed analitici con mascheratura dell'indirizzo IP del navigatore. L'utilizzo dei cookie è funzionale al fine di permettere i funzionamenti e fonire migliore esperienza di navigazione all'utente, garantendone la privacy. Non sono predisposti sul presente sito cookies di profilazione, nè di prima, né di terza parte. In ottemperanza del Regolamento Europeo 679/2016, altrimenti General Data Protection Regulation (GDPR), nonché delle disposizioni previste dal d. lgs. 196/2003 novellato dal d.lgs 101/2018, altrimenti "Codice privacy", con specifico riferimento all'articolo 122 del medesimo, citando poi il provvedimento dell'authority di garanzia, altrimenti autorità "Garante per la protezione dei dati personali", la quale con il pronunciamento "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 [9677876]" , specifica ulteriormente le modalità, i diritti degli interessati, i doveri dei titolari del trattamento e le best practice in materia, cliccando su "Accetto", in modo del tutto libero e consapevole, si perviene a conoscenza del fatto che su questo sito web è fatto utilizzo di cookie tecnici, strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito, e di i cookie analytics, con mascharatura dell'indirizzo IP. Vedasi il succitato provvedimento al 7.2. I cookies hanno, come previsto per legge, una durata di permanenza sui dispositivi dei navigatori di 6 mesi, terminati i quali verrà reiterata segnalazione di utilizzo e richiesta di accettazione. Non sono previsti cookie wall, accettazioni con scrolling o altre modalità considerabili non corrette e non trasparenti.

Ho preso visione ed accetto