
donna Archivio

Il titolo del libro, Senza indugio, e il sottotitolo Con voce di donna. Omelie per l’anno C sembrano il segno di un cambiamento dei tempi …
10 febbraio 2025/
/ Laura Destro

Agata e il “tiranno”: il potere della profezia
Nella celebrazione della memoria di Sant’Agata ci emoziona sempre il coraggio di questa giovane donna che non abbassa la testa davanti al potere del console Quinziano: …
5 febbraio 2025/
/ Voci di donne

Vita di Laura Geiringer, sopravvissuta ad Auschwitz
Frediano Sessi è autore del volume Quando imparammo la paura. Vita di Laura Geiringer sopravvissuta ad Auschwitz (Marsilio 2025). L’intervista è curata da Giordano Cavallari. …
3 febbraio 2025/
/ Frediano Sessi

“Nosferatu”: il femminile e l’eccedenza della vita
La leggenda di Dracula il vampiro è una specie di hapax mitologico fissato, a fine Ottocento, dal romanziere irlandese Bram Stoker. Nel suo Dracula, dato …
21 gennaio 2025/
/ Andrea Franzoni

Triveneto: Assunta Steccanella è vicepreside
Il preside, don Maurizio Girolami, rende noto che il gran cancelliere, il patriarca di Venezia, Francesco Moraglia, in data 8 gennaio 2025 ha nominato la prof.ssa Assunta …
12 gennaio 2025/
/ Paola Zampieri

Prima donna alla guida di un dicastero vaticano
Con una decisione senza precedenti, papa Francesco ha nominato per la prima volta una donna come prefetto di un dicastero vaticano. Il 6 gennaio, infatti, …
7 gennaio 2025/
/ Gerard O'Connell

Pregare con Ildegarda
In principio omnes creature viruerunt, in medio flores floruerunt; postea viriditas descendit. Et istud vir proeliator vidit et dixit: «Hoc scio, sed aureus numerus nondum …
22 dicembre 2024/
/ Anita Prati

Donald Trump, Giorgia Meloni e… Régine Pernoud
Confesso di non essere dotata di strumentazioni adeguate a sviluppare analisi geopolitiche approfondite sulla contemporaneità. Che le elezioni americane le avrebbe vinte Donald Trump mi …
6 dicembre 2024/
/ Anita Prati

Mascolinità e “riserva maschile” nella Chiesa
Conferenza tenuta il 29 ottobre 2024 al ciclo di studi «Il (non) posto della donna: la sfida della demascolinizzazione della Chiesa» dell’Instituto Humanitas Unisinos (Brasile). Sul canale YouTube …
29 novembre 2024/
/ Anita Prati

Il patriarcato, la nostra casa
Il patriarcato è la casa in cui tutti e tutte siamo nati, in cui tutti e tutte abitiamo. Ogni giorno ne respiriamo l’aria, ci intridiamo …
25 novembre 2024/
/ Anita Prati