
Israele Archivio

Il giorno della memoria – celebrato in tutto il mondo il 27 gennaio, giorno della liberazione di Auschwitz – è stato istituito nel 2005 dall’Assemblea generale …
3 febbraio 2025/
/ Giuseppe Savagnone

Voci da Israele
Sandra Manzella – autrice di due libri sulla Città Santa (Gerusalemme, viaggio al centro del mondo, Unicopli e Gerusalemme ancora, Oligo) – ha raccolto alcune testimonianze da …
28 gennaio 2025/
/ Sandra Manzella

Hamas e Israele
Il capolavoro di Henri Pirenne – Maometto e Carlomagno – resta un’opera esemplare per la capacità di rendere l’intreccio complesso di fattori geopolitici, socioculturali, economici …
19 gennaio 2025/
/ Danilo Di Matteo

Palestina: i rischi di un’economia al collasso
Per il secondo Natale consecutivo a Betlemme e a Gerusalemme non ci sono stati turisti (se non rare eccezioni): nel 2023, fino allo sciagurato 7 …
6 gennaio 2025/
/ Manuela Borraccino

La «banalità del male» e l’anestesia della coscienza
Nel 1963 il filosofo Karl Jaspers scriveva una lettera ad Hanna Arendt: «Verrà un tempo, che non vivrai abbastanza da vedere, in cui gli ebrei …
6 gennaio 2025/
/ Andrea Piazza

Sul mandato di arresto per Netanyahu
I Paesi dell’Unione Europea hanno assunto posizioni diversificate sulla vicenda del mandato di arresto per crimini di guerra e crimini contro l’umanità emesso lo scorso …
30 dicembre 2024/
/ Farid Adly

Nelle tue vie, Gerusalemme
Sandra Manzella è autrice del volume Gerusalemme ancora, Oligo Editore 2024. Giordano Cavallari le ha posto alcune domande sul libro e sulla sua grande passione …
30 dicembre 2024/
/ Sandra Manzella

L’anno nuovo, nel segno di Erode
Le luci e il clima festoso del Natale hanno fatto dimenticare ormai da tempo alla grande maggioranza delle persone, anche ai credenti, una delle feste …
28 dicembre 2024/
/ Giuseppe Savagnone

Anna Foa e il suicidio di Israele
Intervista ad Anna Foa, ebrea della diaspora, storica, autrice di volumi sulla storia degli ebrei in Italia e in Europa. Ha recentemente pubblicato: Il suicidio …
4 dicembre 2024/
/ Giordano Cavallari (a cura)

Libano: considerazioni sul “cessate il fuoco”
Il Libano è al corrente dell’accordo sul cessate il fuoco che lo riguarda? Il dubbio è stato chiarito solo pochi minuti prima dell’annuncio, quando a …
27 novembre 2024/
/ Riccardo Cristiano