
Nigeria Archivio

Version française ci-dessous. La Nigeria è tristemente nota per gli attentati e i rapimenti di civili. Infatti, con l’inizio di una rivolta armata nel 2009, …
7 marzo 2025/
/ Yanick Nzanzu Maliro

Nigeria: una crisi devastante
A Benin City si dice che se una bomba cadesse dal cielo non riuscirebbe ad arrivare a terra ma si fermerebbe qualche centimetro prima e …
21 ottobre 2021/
/ Alberto Cicala

Nigeria: proibito andare a scuola
Uno spettro, l’ennesimo, si aggira per la Nigeria. È il fantasma dei sequestri di persona, la nuova frontiera dell’industria criminale nazionale. La crisi economica sta …
5 settembre 2021/
/ Enzo Nucci

Nigeria: proteste contro la polizia
“Qui a Port Harcour tutto è tranquillo. Non ci sono stati incidenti. La gente è presa dalle normali attività. Il traffico è caotico come solito. …
21 ottobre 2020/
/ Rivista Africa

Boko Haram: un decennio di violenze
Boko Haram compie dieci anni. Due lustri di rapimenti, devastazioni, omicidi, stragi. Tutti nel nome di un Islam deformato e trasformato da fede in strumento …
27 luglio 2019/
/ Rivista Africa

Nigeria: nei massacri uccisi altri due sacerdoti
Continuano i massacri nel centro della Nigeria. Come ha riferito l’Agenzia Fides il 25 aprile scorso, due sacerdoti insieme ad almeno 19 parrocchiani sono stati …
2 maggio 2018/
/ Antonio Dall'Osto

Boko Haram: etnie e persecuzioni
Il 29 novembre la Conferenza episcopale tedesca, nell’ambito della solidarietà con i cristiani perseguitati, ha reso noto uno studio sulla Nigeria (Arbeithilfen, n. 295). 180 …
8 dicembre 2017/
/ Lorenzo Prezzi

Don Maurizio Pallù, rapito in Nigeria
È uomo di profonda fede, don Pallù. In Nigeria c’era già stato, come missionario laico, a metà degli anni ’80. Nel 2015 ha accettato di …
11 novembre 2017/
/ Giacomo D'Onofrio

Nigeria: Ribellione nella diocesi di Ahira
Poco conosciuto dai media è ciò che sta avvenendo in Nigeria, nella diocesi di Ahira, nel Sud del Paese, dove è in atto una vera …
4 luglio 2017/
/ Antonio Dall'Osto
