
prete Archivio

È entrata in vigore lo scorso 9 gennaio la nuova Ratio Nationalis Institutionis Sacerdotalis per l’Italia, approvata ad experimentum per 3 anni dal Dicastero per …
21 gennaio 2025/
/ Amedeo Cencini

Ci saranno ancora preti?
“Ci saranno ancora preti?”. La domanda è spesso taciuta, per timore della risposta. Come affrontarla? Come valutare i cambiamenti messi in atto negli ultimi 20 …
13 dicembre 2024/
/ Rolando Covi

Identità e missione del prete
«Il contesto odierno, con i suoi rapidi mutamenti e le sue crescenti povertà e sperequazioni, interpella la vita dei ministri ordinati e provoca nel cercare …
12 dicembre 2024/
/ Nico Dal Molin

“Affamato di vita”: una nuova biografia di don Peppe Diana
È un debito rilevante quello che la storia della chiesa ha contratto con Sergio Tanzarella. Pochi altri storici, infatti, hanno saputo coniugare, come lui, la …
4 dicembre 2024/
/ Paolo Trianni

Orientamento omoaffettivo e vocazione presbiterale
Attrazione. Che termine stupendo nella nostra lingua! Rimanda al movimento, alla possibilità di essere sospinti verso. Verso cosa? L’affetto per l’altro, la condivisione di amicizia, l’intimità …
12 novembre 2024/
/ Chiara D'Urbano

Preti e omosessualità
Vi scrivo con cuore aperto e fraterno, consapevole della delicatezza e della profondità del tema che mi accingo a trattare, ma con la fiducia che …
9 novembre 2024/
/ Domenico Marrone

Donne: diaconato no, episcopato sì?
Con un commento alla pubblicazione del mio post rilanciato su SettimanaNews (che si può leggere qui), Giuseppe Guglielmi ha colto un punto importante dello stile …
7 ottobre 2024/
/ Andrea Grillo

Duro colpo per il “cattolicesimo politico” di Orban
Lo scorso 6 settembre mons. Babel Balazs, vescovo della diocesi ungherese di Kalocsa, ha sospeso dal ministero con effetto immediato il sacerdote Gergo Bese. La notizia …
11 settembre 2024/
/ Francesco Strazzari

L’abito del prete
Le vesti liturgiche fanno parte di quell’insieme complesso e sfaccettato dei segni liturgici che coinvolge diversi aspetti della ricerca antropologica e richiederebbe un approfondimento sugli …
2 settembre 2024/
/ Domenico Marrone

La gioia di essere prete diocesano
Il contesto vocazionale è poco favorevole. Le cause sono molteplici: perdita del senso dell’impegno, iper-sollecitazione dei giovani, calo della pratica religiosa, svalutazione dell’immagine del prete …
25 agosto 2024/
/ Emmanuel Goulard