
rinnovamento pastorale Archivio

Papa Francesco nel suo viaggio in Belgio, ha detto tra l’altro: «Cosa ci fa vedere la crisi? Siamo passati da un cristianesimo sistemato in una …
18 dicembre 2024/
/ Gigi Maistrello

Quale missione per la Chiesa italiana
Lunedì 16 dicembre viene pubblicato lo Strumento di lavoro per la Seconda assemblea del Cammino sinodale delle Chiese in Italia, approvato dal Consiglio episcopale permanente della …
16 dicembre 2024/
/ Sergio Ventura

Rigenerare la parrocchia
Disincanto, reincanto, rinnovato impegno. Si potrebbe riassumere in queste tre parole il risultato del percorso triennale di ascolto, riflessione e formazione promosso a partire dal …
3 dicembre 2024/
/ Paola Zampieri

Treviso: parrocchie e rete sinodale
«Nelle Chiese locali, a partire dalle piccole comunità ecclesiali e dalle parrocchie, è fondamentale offrire opportunità di formazione che diffondano e alimentino una cultura del …
30 novembre 2024/
/ Rolando Covi

Sinodo italiano: dentro la «fase profetica»
Nel pomeriggio di venerdì 15 novembre, nella basilica di San Paolo fuori le mura a Roma, si è aperta la prima assemblea del Sinodo delle …
16 novembre 2024/
/ Erio Castellucci

Rinaldo Paganelli: una vita per la catechesi
Ho conosciuto padre Rinaldo Paganelli, dehoniano, quando – in un periodo particolarmente ricco di stimoli e di fermenti per la pastorale e la catechesi italiana …
6 novembre 2024/
/ Giancarla Barbon

Torino e Susa rimodulano la catechesi
Molte diocesi italiane, negli ultimi anni, hanno cercato di riorientare i propri percorsi di iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi, dopo un’attenta verifica di …
25 ottobre 2024/
/ Rolando Covi

Morto p. Rinaldo Paganelli scj
Nel corso della notte è morto a Roma p. Rinaldo Paganelli – religioso dehoniano e collaboratore assiduo di SettimanaNews. Chi lo ha conosciuto da vicino …
19 ottobre 2024/
/ Redazione

I rischi del Sinodo
Una voce ricorrente con grande frequenza, proveniente dall’alto, e poi replicata infinitamente anche dal basso, è che i sinodali devono porsi continuamente in ascolto e …
15 ottobre 2024/
/ Severino Dianich

Pastorale: cambiare, ma come?
Abbiamo vissuto con angoscia l’esperienza della pandemia. Un fatto che avremmo dovuto trasformare in un evento, in un kairòs, perché era l’occasione buona per sganciarci …
10 ottobre 2024/
/ Lorenzo Blasetti