
sinodo Archivio

Circa 100 delegati sinodali sono entrati ieri pomeriggio nella vecchia sala del Sinodo in cerca di risposte sul gruppo di studio segreto istituito dal Vaticano che …
19 ottobre 2024/
/ Colleen Dulle

I rischi del Sinodo
Una voce ricorrente con grande frequenza, proveniente dall’alto, e poi replicata infinitamente anche dal basso, è che i sinodali devono porsi continuamente in ascolto e …
15 ottobre 2024/
/ Severino Dianich

Un laboratorio per la sinodalità
Il 4 novembre 2024 inizia il terzo anno del Corso di formazione alla Sinodalità organizzato dal Centro di alta formazione «Evangelii Gaudium» (CEG) dell’Istituto Universitario …
14 ottobre 2024/
/ Carlos Mana (a cura)

Anche i cardinali chiedono perdono
Pubblichiamo i testi integrali delle intenzioni scritte da papa Francesco e lette dai cardinali Gracias, Czerny, O’Malley, Farrell, López Romero, Fernández, Schönborn nella Basilica di …
3 ottobre 2024/
/ Andrea Lebra (a cura)

Il Sinodo, i ministeri e i carismi
È vero che le ricorrenze di una parola in un testo possono non significare alcunché, però è anche vero che forniscono degli indizi. Nell’Instrumentum laboris …
1 ottobre 2024/
/ Severino Dianich

La Chiesa sinodale che verrà
Il consultore della Segreteria generale del Sinodo e coordinatore degli esperti teologi della prima sessione del sinodo sulla sinodalità (ottobre 2023), don Dario Vitali, ha …
5 settembre 2024/
/ Sergio Ventura

Interrogativi sul Sinodo
Non sono mancate le critiche all’Instrumentum laboris per la Seconda Sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (prevista per ottobre 2024), pubblicato lo …
28 agosto 2024/
/ Lorenzo Prezzi (a cura)

Valdesi: un tesoro in fragili vasi di creta
Nei giorni in cui si celebra il Sinodo delle chiese valdesi e metodiste (Torre Pellice, 25-30 agosto 2024), riprendiamo l’intervista con la diacona Alessandra Trotta, …
26 agosto 2024/
/ Alberto Corsani (a cura)

Per i lavori del Sinodo
Per la prima volta, da quando fu introdotto da Paolo VI con l’intento di dare forma continua alla collegialità episcopale creata dal Vaticano II, il …
17 agosto 2024/
/ Marcello Neri

Il Sinodo e il suo Instrumentum laboris
Leggendo il testo dell’Instrumentum laboris per la seconda sessione del Sinodo, pubblicato il 9 luglio 2024, si rimane impressionati per lo stile, i contenuti, il …
21 luglio 2024/
/ Vinicio Albanesi