
social media Archivio

Siamo ancora tutti un po’ storditi dalla scossa epocale della seconda vittoria di Donald Trump negli Stati Uniti, che, sebbene non sia stata una sorpresa, …
9 febbraio 2025/
/ Gloria Origgi

Amare la democrazia e prendersene cura
L’intervento del Presidente della Repubblica alla Cerimonia per lo scambio degli auguri di fine anno con i rappresentanti delle istituzioni, delle forze politiche e della …
19 dicembre 2024/
/ Sergio Mattarella

BookTok: “La vita invisibile di Addie LaRue”
English version below. Raccomandare libri è sempre come camminare sul filo. Alcune persone hanno gli stessi gusti in fatto di libri e si potrebbe semplicemente …
19 dicembre 2024/
/ Laura Welle

Influencer Politics
Da un po’ di tempo osservo con interesse la nascita di quella che potremmo chiamare “influencer politics”, nel senso dell’ascesa di alcune personalità social che …
26 novembre 2024/
/ Stefano Feltri

The Guardian: non pubblicheremo più su “X”
«Caro lettore, ieri (13 novembre) abbiamo annunciato che non pubblicheremo più su nessun account editoriale ufficiale del Guardian sul sito di social media X (ex Twitter)». …
14 novembre 2024/
/ Marco Bernardoni

Elon Musk e la favola della «libertà di espressione»
Nel dibattito sulla politica della rabbia oggi è il turno di Jan Zielonka, firma prestigiosa, polacco di origine, poi a lungo professore all’Università di …
14 agosto 2024/
/ Stefano Feltri

Informazione e disinformazione
Il quarto incontro del ciclo di conferenze organizzato dalla Diocesi di Mantova Democrazia è Partecipazione, dal titolo «Informazione e disinformazione. Influenze e relazioni fra politica …
8 giugno 2024/
/ Laura Destro

Cosa resta di Fedez (e degli influencer)
Non so che obiettivo avesse nella sua testa Fedez quando si è seduto davanti a Francesca Fagnani, per la sua molto attesa intervista a Belve. …
20 aprile 2024/
/ Stefano Feltri

Nell’abisso di TikTok
La politica ha scoperto TikTok da tempo, un po’ lo usa e un po’ lo teme: perché la app di video brevi è ormai il …
3 aprile 2024/
/ Stefano Feltri

Canada-vescovi: un “eptalogo” per i social
Lettera pastorale sull’utilizzazione dei social media: è il titolo di una lettera pastorale dei vescovi canadesi, pubblicata il 24 gennaio 2024. Una decina di pagine …
25 febbraio 2024/
/ Lorenzo Prezzi