
Diritto Archivio

Esiste ancora il diritto internazionale? L’interrogativo può risultare astrattamente teorico, ed è invece attualissimo. Le tumultuose vicende che hanno scosso l’ordine relativo del mondo occidentale, creato …
19 marzo 2025/
/ Giuseppe Savagnone

Una Chiesa da «smaschilizzare»
Nell’Aula Magna del Seminario di Mantova, il 28 febbraio, giorno della pasqua di Ivana Ceresa, prima alunna dell’ISSR, Lucia Vantini, presidente del Coordinamento Teologhe Italiane, …
19 marzo 2025/
/ Laura Destro

La Legge sul fine vita al Senato
La legge sul fine vita è in discussione al Senato. Diffuso, in questi giorni, uno schema «che per ora è un’ipotesi di lavoro per arrivare a …
15 marzo 2025/
/ Lucio Romano

Sul papato: dimissioni e sede impedita
Le ipotesi canoniche di cui si tratta cadono in un momento in cui la salute di papa Francesco desta preoccupazioni. Condividiamo con i nostri lettori l’augurio di …
13 marzo 2025/
/ Lorenzo Prezzi (a cura)

Sul trasferimento dei giovani adulti alla Dozza
In materie complesse come quelle dell’immigrazione, collegata al tema della sicurezza urbana e alle sanzioni penali per i minori e/o giovani stranieri che sono coinvolti, …
8 marzo 2025/
/ Giovanni Mengoli-Giuliano Stenico

Belgio-abusi: “no” al maxi-processo
La camera di consiglio del tribunale di Bruxelles ha deciso il 17 febbraio di chiudere l’inchiesta giudiziaria avviata nel 2010 contro gli abusatori ecclesiali e …
21 febbraio 2025/
/ Lorenzo Prezzi

Toscana-suicidio assistito: la legge e le reazioni
La Toscana è la prima Regione in Italia ad avere una legge sul suicidio assistito. Il «sì» definitivo è arrivato lo scorso 11 febbraio in …
14 febbraio 2025/
/ Marco Bernardoni

Italia: l’intesa Stato-Chiesa ortodossa romena
Il 27 gennaio è stata siglata l’intesa fra governo italiano e diocesi ortodossa romena. L’hanno firmata per il governo il sottosegretario A. Mantovano e per …
13 febbraio 2025/
/ Lorenzo Prezzi

Attualità dei canoni di Nicea
Nicea: non solo cavilli dottrinali La formula di fede, deliberata dai vescovi nel 325 a Nicea sotto la presidenza di Costantino, che all’epoca ascoltava anche …
12 febbraio 2025/
/ Vincenzo Bertolone

Un museo per i diritti umani
La visita al Musa di Milano, il primo museo delle scienze antropologiche e forensi dei diritti umani, è stata l’occasione per ricordare due significativi interventi …
6 febbraio 2025/
/ Antonella Cattorini Cattaneo