
Italia, Europa, Mondo Archivio

Chi è al-Masri, l’uomo che ha scosso a livello internazionale il buon nome dell’Italia? Ha dichiarato di aver attraversato la frontiera italo-svizzera senza un visto, …
25 gennaio 2025/
/ Farid Adly

Gabon: la fine di una dinastia
Version française ci-dessou Parlando di Mali, Burkina Faso, Guinea Conakry e Niger, ci siamo chiesti a chi sarebbe toccato dopo di loro. Poiché la natura …
31 agosto 2023/
/ Yanick Nzanzu Maliro

Turchia: una serie TV interpella la società
Negli ultimi anni si fa un gran parlare dell’importanza crescente del cinema indipendente, senza grandi mezzi ma ricco di spunti e idee originali. Il fenomeno …
9 febbraio 2021/
/ Claudio Monge

Africa: dopo la morte di al-Baghdadi
L’Africa è ormai un territorio al quale il jihadismo internazionale ha rivolto le sue attenzioni. Mai come oggi le formazioni del terrorismo internazionale hanno occupato …
4 novembre 2019/
/ Rivista Africa

HK takes China out of the Soviet shadow, and the Church
August 22, 1991 is a date that belongs to the history of Russia, when it sanctioned the failure of the conservative coup against Soviet Party …
3 novembre 2019/
/ Francesco Sisci

Catalogna: la rabbia e il buon senso
Un quadro ambientale necessario Nel corso di questo articolo sarà necessario definire i termini che usiamo. Perciò è opportuno iniziare chiarendo che il dialogo richiede …
28 ottobre 2019/
/ S. N.

Beijing’s win in Hong Kong and its long-term issues
We are at a turning point in the protests in Hong Kong, and the government is apparently gaining the upper hand, as it could be …
23 ottobre 2019/
/ Francesco Sisci

Erdoğan, i curdi e il consenso popolare
Nella drammatica condizione della popolazione curda attaccata dalle truppe di Ankara, vittima della colpevole dismissione degli Stati Uniti di Trump e dell’impotenza dell’Unione Europea, c’è …
17 ottobre 2019/
/ Francesco Strazzari (a cura)

Sui dazi commerciali degli USA
«Perdono tutti in una guerra commerciale». Non potrebbe essere più chiaro il monito uscito dalla bocca della nuova presidente del Fondo monetario internazionale, Kristalina Georgieva, …
11 ottobre 2019/
/ Alessia Mosca

Amazzonia: Perché disturbare gli indios?
«Perché disturbare gli indios? La domanda è lecita. Se gli indios hanno continuato a vivere indisturbati e felici nel loro regno verde per millenni, perché …
7 ottobre 2019/
/ Giordano Cavallari