
Religioni Archivio

Presentiamo una breve racconto di un momento importante per la vita di un carcere del Nord Italia. La relazione è proposta da Riccardo Merighi, dell’associazione …
30 marzo 2025/
/ Giulia Castegnaro e Riccardo Merighi

Siria: timidi, preziosi segnali
La Germania ha deciso di riaprire la propria ambasciata in Siria, segnalando che un cambiamento profondo nelle relazioni tra Siria e Germania, tra Siria ed …
22 marzo 2025/
/ Riccardo Cristiano

Vannini, per un cristianesimo dell’unitas spiritus
Quanto mai opportuna appare la riedizione, a distanza di un decennio, dell’ampia e articolata opera di Marco Vannini Oltre il cristianesimo. Da Eckhart a Le …
18 marzo 2025/
/ Beatrice Iacopini

Preghiera e digiuno per la Siria
Appello a una comune veglia di digiuno e preghiera per la pace e la riconciliazione nella costa siriana e in tutto il paese. Per il …
10 marzo 2025/
/ Monastero di Mar Musa

Sciiti-cattolici: cittadinanza e diritti umani
Quarto incontro promosso dalla Comunità Sant’Egidio con esponenti del mondo sciita. Il titolo ci dice da subito che non siamo nell’astrattismo, ma “Davanti alle sfide …
2 marzo 2025/
/ Riccardo Cristiano

Anastasios Yannoulatos, missionario dell’ecumene
Anastasios Yannoulatos è stato una figura di spicco nel panorama ortodosso del XX e XXI secolo. Nato nel 1929 a Pireo, ha dedicato la vita alla …
31 gennaio 2025/
/ Dimitrios Keramidas

Etty Hillesum, la memoria, “un nuovo senso delle cose”
In questi ultimi giorni, Etty Hillesum mi ha costretto a ricordare una lettura del periodo della mia giovinezza. Si tratta del libro di Elie Wiesel, …
27 gennaio 2025/
/ Flavio Lazzarin

Germania: politica e competenze religiose
Friedrich Merz ha recentemente annunciato la sua intenzione di ridurre drasticamente il numero dei delegati/commissari federali. La scorsa settimana, in occasione di un panel online …
20 gennaio 2025/
/ Dirk Bingener

Cattolici ed ebrei: il dialogo deve essere anche confronto
La giornata per il dialogo fra cattolici ed ebrei, che si celebra il 17 gennaio di ogni anno, ha offerto come sempre occasioni preziose di …
18 gennaio 2025/
/ Giuseppe Lorizio

Il Giubileo, liberazione dai deliri di onnipotenza
Lo scorso martedì 14 gennaio, l’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo della diocesi di Bologna e la Comunità ebraica della città hanno proposto un incontro di approfondimento nell’ambito della giornata …
17 gennaio 2025/
/ Marco Del Monte