Canada-vescovi: un “eptalogo” per i social

di:

Lettera pastorale sull’utilizzazione dei social media: è il titolo di una lettera pastorale dei vescovi canadesi, pubblicata il 24 gennaio 2024. Una decina di pagine a stampa. L’urgenza di qualche indicazione in merito è legata ai fatti.

L’87% dei canadesi che hanno accesso ad Internet sono attivi sulle reti dei social. Nel 2026 saranno il 96%. Attualmente il tempo dedicato è un’ora e 56 minuti al giorno. Ma gli adolescenti vi investono 3 ore al giorno. Considerando il tempo dedicato dagli adulti, spalmato su una vita media di poco più di 73 anni, si arriva a dedicare ai social media sei anni e otto mesi, mentre per l’insieme dei pasti si giunge a tre anni e sette mesi.

Dati che non lasciano dubbi sull’importanza del fenomeno e sulla opportunità di collocarlo dentro uno «stile» cristiano.

Ecco le sette indicazioni offerte dai pastori.

  • Verificare la correttezza delle informazioni. Le parole e le immagini devono corrispondere ai fatti per evitare il pericolo reale delle false notizie (fake news). L’impegno dei cristiani è di cercare la verità, favorendo l’esattezza della comunicazione. Senso critico, verifica delle fonti, diffidenza verso le manipolazioni: sono le indicazioni pratiche di riferimento.
  • Prendere distanza. Privilegiare diversi e differenti punti di vista permette di non essere prigionieri delle “bolle d’eco” che i media favoriscono. Diffidare quindi delle polarizzazioni facili e delle radicalizzazioni ideologiche.
  • Rispettare la dignità. Si persegue la verità solo se si prende cura della personalità del proprio interlocutore. Trattarsi con dignità è un passo necessario per non diventare vittime del mezzo. Nel contesto dell’annuncio cristiano la benevolenza è richiesta a doppio titolo: il rapporto umano e la presentazione dell’Abbà di Gesù. È bene non ridurre le persone alle loro idee.
  • Sviluppare la curiosità. Quando decidiamo di entrare in una conversazione on line è bene partire da una attitudine di curiosità. Il dialogo va aperto e non immediatamente irrigidito sulle posizioni di partenza. Consapevoli che in tali dialoghi manca tutta la ricchezza del gesto, del tono di voce, dei silenzi, del linguaggio dei corpi.
  • Non fermarsi all’impressione. Un testo sgarbato non significa una intenzione cattiva. Può succedere di sentirsi feriti quando l’altro non ha intenzione di farlo. Molto meglio rallentare o sospendere il dialogo, piuttosto che gonfiarsi di indignazione.
  • Privilegiare gli incontri reali. «Il comportamento che privilegia l’attenzione al proprio telefono piuttosto che alle persone con cui ci si trova ha ormai un nome – phubbing (contrazione di phone snubbing, «snobismo telefonico»). È risaputo che abbassa di colpo la qualità delle interazioni, pur facendo salire il livello di ansietà». L’incarnazione ci insegna che gli incontri da lontano completano e non sostituiscono quelli faccia a faccia.
  • Gestire il tempo di connessione. Le ricerche attestano che una prolungata esposizione alla rete ha degli effetti sulla sanità mentale e il benessere dell’interessato. Non possiamo sacrificare al video il tempo della preghiera, dell’esercizio fisico, dell’attività sociale, del sonno. «Sosteniamo la pratica di un “riposo sabbatico tecnologico” ogni settimana e gli utenti non abbiano paura di chiedere aiuto se utilizzano le reti sociali in una maniera nefasta per sé stessi».

«Le sette indicazioni fornite − proseguono i vescovi canadesi − sono decisioni che ciascuno di noi può prendere per cambiare il paesaggio delle reti sociali. La nostra appartenenza a una comunità di fede mondiale favorisce una mobilitazione per fare avanzare la società umana nel suo insieme, paese per paese».

E concludono: «È giunto il momento di riflettere a quello che possiamo fare insieme, come cattolici canadesi a favore di un ambiente comunicativo più sano, al servizio del bene comune. È in preparazione una legge sulle reti sociali. Non possiamo trattarne qui, ma incoraggiamo tale progetto e appoggiamo una legislazione che favorisca la veracità e il rispetto della dignità umana nelle reti sociali».

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Questo sito fa uso di cookies tecnici ed analitici, non di profilazione. Clicca per leggere l'informativa completa.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici ed analitici con mascheratura dell'indirizzo IP del navigatore. L'utilizzo dei cookie è funzionale al fine di permettere i funzionamenti e fonire migliore esperienza di navigazione all'utente, garantendone la privacy. Non sono predisposti sul presente sito cookies di profilazione, nè di prima, né di terza parte. In ottemperanza del Regolamento Europeo 679/2016, altrimenti General Data Protection Regulation (GDPR), nonché delle disposizioni previste dal d. lgs. 196/2003 novellato dal d.lgs 101/2018, altrimenti "Codice privacy", con specifico riferimento all'articolo 122 del medesimo, citando poi il provvedimento dell'authority di garanzia, altrimenti autorità "Garante per la protezione dei dati personali", la quale con il pronunciamento "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 [9677876]" , specifica ulteriormente le modalità, i diritti degli interessati, i doveri dei titolari del trattamento e le best practice in materia, cliccando su "Accetto", in modo del tutto libero e consapevole, si perviene a conoscenza del fatto che su questo sito web è fatto utilizzo di cookie tecnici, strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito, e di i cookie analytics, con mascharatura dell'indirizzo IP. Vedasi il succitato provvedimento al 7.2. I cookies hanno, come previsto per legge, una durata di permanenza sui dispositivi dei navigatori di 6 mesi, terminati i quali verrà reiterata segnalazione di utilizzo e richiesta di accettazione. Non sono previsti cookie wall, accettazioni con scrolling o altre modalità considerabili non corrette e non trasparenti.

Ho preso visione ed accetto